Magazine dal mondo Un focus sulla sostenibilità in un confronto tra materiali smart e tecnologia Un focus sulla sostenibilità in un confronto tra materiali smart e tecnologia Il magazine olandese FRAME si chiede se i materiali smart non siano risorse più preziose per il design che non la stessa tecnologia, in un dialogo con una progettista d’eccezione: “le soluzioni più efficaci non sempre sono quelle che fanno affidamento sugli ultimi ritrovati della tecnologia. La californiana Doris Sung, fondatrice e direttrice di DOSU Studio Architecture, attinge ai suoi studi di biologia e da sempre dedica la sua carriera alla ricerca di applicazioni architettoniche per materiali smart, autosufficienti che rispondano in modo più efficace alla natura e ai bisogni delle persone”. (leggi qui l’articolo completo) Magazine: FRAME Nazione: Paesi Bassi Articolo: "I materiali intelligenti si dimostreranno più preziosi per il design rispetto alla tecnologia?" Autore: Adrian Madlener Foto: courtesy FRAME 8 febbraio 2022 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Manifestazioni Expo 2025 Osaka: la Collezione Permanente del SaloneSatellite debutta in Giappone Dal 7 al 20 settembre 2025, la SaloneSatellite Permanent Collection 1998–2025 sarà ospite speciale del Padiglione Italia firmato MCA - Mario Cucinella Architects
Storie Valeria Segovia: "Trasformare l’esistente, per una nuova interpretazione di intelligenza e bellezza” Una conversazione con Valeria Segovia, Principal, Design Director di Gensler a Londra, il più grande studio di architettura al mondo per fatturato e numero di architetti con clienti in oltre 100 Paesi Oliva Sartogo
Salone Selection I 100 nuovi titoli della Biblioteca del Salone, tra luce, pensiero e progetto Un progetto giovane, nato lo scorso anno ma sempre molto apprezzato, la Biblioteca del Salone si arricchisce di 100 nuovi titoli, tutti suggeriti dai key speaker e panelist del Programma Culturale del Salone 2025 Vlatka Zanoletti