Magazine dal mondo Spazio alle giovani creative! Spazio alle giovani creative! In occasione della Giornata internazionale delle donne, la testata olandese FRAME porta in primo piano l’impegno di otto giovani emergenti creative e portatrici dell’ampio pensiero della progettazione. Solo recentemente la design community si è resa conto di aver poco considerato, se non addirittura snobbato, il lavoro di architetti donne e progettiste. Seppur poco, qualcosa di muove. Ne è conferma il moltiplicarsi di mostre, report speciali, interviste e collaborazioni di cui hanno scritto numerose testate del settore, e non, in occasione dell’International Women Day. La rivista olandese FRAME, in questo articolo presenta otto prodotti creati da designer donne che portano ispirazione e nuovi punti di vista da esplorare. La selezione è varia, composta da progetti focalizzati su temi contemporanei, come il connubio tra artigianato e industria, Inert Domestic System di Celestine Peuchot; il consumo di materiali, Rashmi Bidasari con Dross; lo slow design, Papirstein di Poppy Lawman. Mutual di Modular by Mensah, invece, nasce come un invito a progettare i propri spazi. La LAZY CHAIR di Studio Kiff spinge al limite l’idea di comfort ed estetica. Fiona Herrod con STOCKHOLM-FONT.STL vuole democratizzare l’arte dei musei e farla entrare a casa nostra attraverso il digitale e la stampa 3D. Sempre attraverso il mondo online, in questo caso quello dei videogiochi, Shahar Livne presenta AW21 collection per Balenciaga, una serie di accessori moda i cui materiali invecchiano con il tempo. L'ultima in ordine, ma non per questo meno importante, è Hannah Segerkrantz, che ci invita invece a produrre i nostri arredi attraverso un processo DIY che utilizza il cemento di canapa, materiale biocomposito. Crediti Testo originale: Lauren Grace Morris Foto: Kusheda Mensah Magazine: FRAME Editore: Frame Publishers B.V. Leggi articolo completo 3 agosto 2021 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Manifestazioni Expo 2025 Osaka: la Collezione Permanente del SaloneSatellite debutta in Giappone Dal 7 al 20 settembre 2025, la SaloneSatellite Permanent Collection 1998–2025 sarà ospite speciale del Padiglione Italia firmato MCA - Mario Cucinella Architects
Storie Valeria Segovia: "Trasformare l’esistente, per una nuova interpretazione di intelligenza e bellezza” Una conversazione con Valeria Segovia, Principal, Design Director di Gensler a Londra, il più grande studio di architettura al mondo per fatturato e numero di architetti con clienti in oltre 100 Paesi Oliva Sartogo
Salone Selection I 100 nuovi titoli della Biblioteca del Salone, tra luce, pensiero e progetto Un progetto giovane, nato lo scorso anno ma sempre molto apprezzato, la Biblioteca del Salone si arricchisce di 100 nuovi titoli, tutti suggeriti dai key speaker e panelist del Programma Culturale del Salone 2025 Vlatka Zanoletti