Magazine dal mondo Perché i consumatori acquistano prodotti di lusso contraffatti Perché i consumatori acquistano ancora prodotti di lusso contraffatti Sono stati fatti grandi progressi nella lotta alla contraffazione. Tuttavia, in seguito all’attuale boom dell’e-commerce, con la sua semplicità e il suo anonimato, e alla sempre maggiore accuratezza in termini di produzione e distribuzione dei beni contraffatti, ai marchi di lusso sembra tuttora di combattere contro i mulini a vento. Glyn Atwal, professore associato alla Burgundy School of Business in Francia, offre un interessante approfondimento sui profili dei consumatori cinesi che acquistano prodotti contraffatti e sui diversi motivi che li spingono a desiderare prodotti di lusso non originali. Un equivoco comune è quello di pensare che vi sia uno stereotipo del tipico acquirente di prodotti contraffatti. Non si tratta di un gruppo omogeneo, e l’impulso al loro acquisto è fondato su diverse ragioni. La maggiore disponibilità di articoli a prezzi scontati o la promozione di diffusion brand potrebbe offrire ai consumatori di prodotti contraffatti una valida alternativa a marchi che altrimenti sarebbero fuori dalla loro portata. Lo stigma sociale collegato al possesso di un prodotto contraffatto potrebbe efficacemente convincere i consumatori che, acquistando beni contraffatti, perderebbero la faccia. La buona notizia? Che si potrebbe reprimere questa apparentemente insaziabile domanda se i dirigenti dei marchi luxury prevedessero una gamma di misure preventive volte al controllo dell’esposizione del marchio sul mercato. Crediti Testo: Glyn Atwal Magazine: Jing Daily Editore: Jing Group, Herlar, LLC Leggi l’articolo completo 16 luglio 2021 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Storie Progettare gli spazi outdoor: parchi e playground da (ri)scoprire Dalla nuova installazione permanente dei Parasite 2.0 in Piemonte allo skatepark di fronte al Centre Pompidou firmato dall’artista Raphaël Zarka e l’architetto locale Jean-Benoît Vétillard Serena Scarpello
Manifestazioni Vasi, tappeti, piatti, paraventi: il termometro della decorazione L’ultima edizione del Salone del Mobile.Milano ha confermato lo slancio ornamentale che segna gli spazi dell’abitare contemporaneo. Celebrandone il fermento all’insegna della libertà espressiva Giulia Zappa
Salone Selection La biblioteca delle vacanze. 5 libri “importanti” da assaporare con calma Dalle sedie di Robert Wilson alle favole sui Castiglioni. Dal Compasso d’Oro al pensiero di Beatrice Leanza a un bookazine sul luxury. Letture imprescindibili per chi ama profondamente questa disciplina Patrizia Malfatti