Magazine dal mondo Il round up di Gray sui migliori prodotti d’arredo di questa stagione, tra vetro, colore, materiali, dimensioni ridotte e toni neutri Il round up di Gray sui migliori prodotti d’arredo di questa stagione, tra vetro, colore, materiali, dimensioni ridotte e toni neutri Gli “objects of desire” di questo numero di Gray magazine sono un mix eterogeneo di novità dall’estetica fresca e dall’aspetto confortevole, tra novità e anteprime scovate all’ultima edizione del Salone del Mobile.Milano: la rubinetteria Venezia in vetro di Fantini, il tavolo Donald disegnato da Philippe Starck per Glas Italia, il vanity Opalina disegnato da Cristina Celestino per Tonelli, la Loop Chair disegnata da India Mahdavi per Gebrüder Thonet Vienna, il letto Steel di Lago, il lavello Wave disegnato da Doriana e Massimiliano Fuksas per Antoniolupi, la consolle Pipelines disegnata da BCXSY, il tavolino Bilbao disegnato da Dainelli Studio e la poltroncina Talk disegnata da Alessandro Di Prisco – tutti tre per Mogg -, la poltrona Thumb disegnata da Lorenza Bozzoli per Fratelli Boffi, il sistema Franny disegnato da Elisa Ossino per Dieffebi e la cucina modulare Base di Kettal. Esplora qui il sito di Gray. Rivista: Gray Paese: USA Numero: 65 - The Design Titans Articolo: Oggetti del desiderio Autore: Rachel Gallaher Foto: tavolini e consolle Pipelines, disegnati da BCXSY per Mogg 7 novembre 2022 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Manifestazioni Expo 2025 Osaka: la Collezione Permanente del SaloneSatellite debutta in Giappone Dal 7 al 20 settembre 2025, la SaloneSatellite Permanent Collection 1998–2025 sarà ospite speciale del Padiglione Italia firmato MCA - Mario Cucinella Architects
Storie Valeria Segovia: "Trasformare l’esistente, per una nuova interpretazione di intelligenza e bellezza” Una conversazione con Valeria Segovia, Principal, Design Director di Gensler a Londra, il più grande studio di architettura al mondo per fatturato e numero di architetti con clienti in oltre 100 Paesi Oliva Sartogo
Salone Selection I 100 nuovi titoli della Biblioteca del Salone, tra luce, pensiero e progetto Un progetto giovane, nato lo scorso anno ma sempre molto apprezzato, la Biblioteca del Salone si arricchisce di 100 nuovi titoli, tutti suggeriti dai key speaker e panelist del Programma Culturale del Salone 2025 Vlatka Zanoletti