Magazine dal mondo I temi, i numeri e le parole di Maria Porro e Claudio Feltrin nell’articolo di Elledecor.it che tira le fila del Salone appena conclusosi I temi, i numeri e le parole di Maria Porro e Claudio Feltrin nell’articolo di Elledecor.it che tira le fila del Salone appena conclusosi “L’abbiamo aspettato per tre anni e due mesi, e a giugno 2022 finalmente il Salone del Mobile.Milano è tornato in grande spolvero per festeggiare la sua 60esima edizione” - racconta Carlotta Marelli, managing editor di elledecor.it nel suo articolo “Tempo di bilanci: com’è andato il Salone del Mobile2022?” Continua: “Ad accoglierlo, un misto di attesa, trepidazione ed entusiasmo, ma anche un mondo profondamente cambiato e pieno di questioni da risolvere: la pandemia, che è ancora una questione aperta; una guerra in corso nel cuore dell'Europa con gravi ripercussioni sociali, economiche e politiche; il tema della sostenibilità che si è fatto quantomai urgente; e un universo digitale sempre più immersivo che impone di ripensare i modi di comunicare e di relazionarsi ai clienti e ai progetti. […] A contribuire al successo di questa edizione c’è stata sicuramente la capacità di rimettere in discussione alcuni aspetti delle fiere tradizionali: anzitutto quello della sostenibilità, un tema che ha interessato sia l’organizzazione e la gestione della manifestazione, sia la ricerca e proposta di soluzioni concrete e già attuabili – presentate da 'Design with Nature', dal SaloneSatellite e da molti espositori.” (leggi qui l’articolo completo) Magazine: Elledecor.it Nazione: Italia Articolo: Tempo di bilanci: com’è andato il Salone del Mobile2022? Autore: Carlotta Marelli Foto: Ingresso Porta Sud di Rho Fiera Milano, ph. Alessandro Russotti per Salone del Mobile.Milano 15 giugno 2022 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Manifestazioni Vasi, tappeti, piatti, paraventi: il termometro della decorazione L’ultima edizione del Salone del Mobile.Milano ha confermato lo slancio ornamentale che segna gli spazi dell’abitare contemporaneo. Celebrandone il fermento all’insegna della libertà espressiva Giulia Zappa
Salone Selection La biblioteca delle vacanze. 5 libri “importanti” da assaporare con calma Dalle sedie di Robert Wilson alle favole sui Castiglioni. Dal Compasso d’Oro al pensiero di Beatrice Leanza a un bookazine sul luxury. Letture imprescindibili per chi ama profondamente questa disciplina Patrizia Malfatti
Manifestazioni I nuovi arredi outdoor, tra sostenibilità, materia, colore Confortevoli e sostenibili, gli arredi per l’outdoor si declinano in molteplici interpretazioni, nel segno dell’innovazione e di una ricerca estetica sempre più evoluta Marilena Pitino