Magazine dal mondo Gli anni '70 sono tornati: la rivista britannica Livingetc ha chiesto ai designer di prevedere le tendenze del 2023 e sono venuti fuori alcuni stili ed elementi d’arredo di questo decennio iconico Gli anni '70 sono tornati: la rivista britannica Livingetc ha chiesto ai designer di prevedere le tendenze del 2023 e sono venuti fuori alcuni stili ed elementi d’arredo di questo decennio iconico “Gli anni '70 stanno vivendo un momento. Dai mobili in rattan alla carta da parati a motivi geometrici, fino alle poltrone in pelle, sembra che ovunque si vada, si venga portati indietro nel tempo fino a questo decennio iconico. Questa tendenza retrò negli interni ha dimostrato di essere duratura, con alcuni elementi di design che la caratterizzano e che si sono insinuati nelle nostre case negli ultimi anni. Ma ora designer e forecaster prevedono che uno stile ispirato agli anni '70 sarà una delle più grandi tendenze di interior design del 2023” - leggi qui l'articolo completo. Rivista: Livingetc Paese: Regno Unito Data: 2 settembre 2022 Articolo: I designer prevedono che lo stile di questo decennio invaderà i nostri interni nel 2023 Autore: Lilith Hudson 10 ottobre 2022 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Manifestazioni Expo 2025 Osaka: la Collezione Permanente del SaloneSatellite debutta in Giappone Dal 7 al 20 settembre 2025, la SaloneSatellite Permanent Collection 1998–2025 sarà ospite speciale del Padiglione Italia firmato MCA - Mario Cucinella Architects
Storie Valeria Segovia: "Trasformare l’esistente, per una nuova interpretazione di intelligenza e bellezza” Una conversazione con Valeria Segovia, Principal, Design Director di Gensler a Londra, il più grande studio di architettura al mondo per fatturato e numero di architetti con clienti in oltre 100 Paesi Oliva Sartogo
Salone Selection I 100 nuovi titoli della Biblioteca del Salone, tra luce, pensiero e progetto Un progetto giovane, nato lo scorso anno ma sempre molto apprezzato, la Biblioteca del Salone si arricchisce di 100 nuovi titoli, tutti suggeriti dai key speaker e panelist del Programma Culturale del Salone 2025 Vlatka Zanoletti