Salone del Mobile.Milano, in collaborazione con il dipartimento di Design del Politecnico di Milano, il prossimo 25 settembre darà il via alla seconda edizione dei Tavoli di Lavoro (Eco) Sistema Design Milano, un momento di confronto tra istituzioni ed esperti di settore per contribuire all’edizione 2025 dell’Annual Report di Salone
Maria Porro interviene all’Italian Sustainable Design & Fashion

Rivedi l’intervento della Presidente del Salone del Mobile.Milano agli Innovation Talks di Expo Dubai 2020
A settembre, il Salone del Mobile.Milano ha organizzato un’edizione speciale, che ha chiamato “supersalone” e che ha contribuito a far ripartire il sistema dei grandi eventi internazionali. Tra i temi che maggiormente hanno contribuito al successo della manifestazione, va segnalata la grande attenzione alla sostenibilità: grazie all’impegno degli organizzatori e delle aziende che hanno partecipato è stata data una prima risposta concreta a una domanda da sempre al centro del dibattito internazionale, ossia se è veramente possibile ripensare un grande evento partendo dalla sostenibilità degli allestimenti e delle infrastrutture. La risposta è sicuramente affermativa, a patto che tutti i soggetti coinvolti – aziende, enti fieristici, istituzioni nazionali e internazionali – abbiano la capacità di mettere a sistema le proprie competenze per un futuro sempre più attento all’ambiente e ai cittadini. Il recente Decalogo sostenibilità lanciato da FederlegnoArredo è un primo, importante passo per raggiungere un obiettivo sicuramente ambizioso, ma non più rimandabile.