Manifestazioni Since 1961, with design, always Aggiungi ai preferiti Le voci del mondo del design, in un'ode che racconta la community che si unisce al Salone del Mobile.Milano da 60 edizioni Leading Design Forward La passione, l'eccellenza, il saper fare, l'immaginazione e la visione proiettata al futuro: sono questi gli ingredienti che hanno portato il Salone del Mobile.Milano a diventare nelle sue 60 edizioni il perno della comunità del design internazionale. Aziende, progettisti, tecnici, architetti, allestitori e ancora falegnami, tappezzieri, interior stylist, decoratori, buyer, mobilieri e commercianti – un gruppo di addetti ai lavori che si ritrova una volta all'anno per raccontare al pubblico di tutto il mondo l'incredibile storia degli oggetti che animano i luoghi delle nostre vite, fin dal 1961. In questo video, Salone racconta i valori della sua community, che trova nel momento della fiera quello in cui si svela il risultato del costante lavoro che designer e brand svolgono per tutto l'anno. E il Salone è proprio la celebrazione di questo momento, tutti insieme. In queste immagini ripercorriamo il modo in cui Salone apre le porte insieme alle sue aziende a chiunque voglia far parte della design community, una comunità internazionale e creativa che condivide l'amore per il bello e il fatto bene e che unisce tutte le voci del design in un'ode a questo meraviglioso e unico mondo. É solo un primo passo per raccontarvi quello che Salone del Mobile.Milano continuerà a fare nell'entusiasmante settimana che ci aspetta, accogliendo la pluralità delle idee, dei punti di vista e dell'impegno da parte di tutti i suoi attori – non perdetevi un istante di questo magico appuntamento. 3 giugno 2022 Share
Storie La biblioteca delle vacanze. 5 libri “importanti” da assaporare con calma Dalle sedie di Robert Wilson alle favole sui Castiglioni. Dal Compasso d’Oro al pensiero di Beatrice Leanza a un bookazine sul luxury. Letture imprescindibili per chi ama profondamente questa disciplina Patrizia Malfatti
Manifestazioni I nuovi arredi outdoor, tra sostenibilità, materia, colore Confortevoli e sostenibili, gli arredi per l’outdoor si declinano in molteplici interpretazioni, nel segno dell’innovazione e di una ricerca estetica sempre più evoluta Marilena Pitino
Storie La biologia della luce, secondo Manuel Spitschan Cosa c’entra la cronobiologia con il design? Manuel Spitschan, professore alla Technische Universität München, ci spiega perché la luce è essenziale per il nostro benessere. E perché i designer dovrebbero saperne di più per progettare meglio Giulia Zappa