Storie Guglielmo Profeti e il mondo naturale Testo di Laura Ghigliazza Foto di Guglielmo Profeti Aggiungi ai preferiti Together we count together we fall, the butterfly and the tulip Qui è possibile assaporare sensibili contrasti. I pesi dei suoi soggetti in continua opposizione alla leggerezza della loro raffigurazione. Immagini di un mondo naturale, composto da pelle, roccia e pareti cellulari. Le fotografie di Guglielmo Profeti mettono a confronto delicatezza e solidità in una miscela di colori pastello e luce crepuscolare. Un approccio concettuale alla ricerca di un nuovo punto di vista, raccontando di moda e design nell’irregolarità di sottili venature. Totem 134 / Together we count together we fall, Battesimo Fotografie di materiali da toccare, la pelle di una borsa, la plastica di una bottiglia, il colletto di una camicia. Ma anche morbidi rami e visi di donna che si trasformano in composizioni scultoree. Dalle immagini di Guglielmo è possibile assaporare sensibili contrasti. I pesi dei suoi soggetti in continua opposizione alla leggerezza della loro raffigurazione. Together we count together we fall, about the specific weight / Una busta di plastica che parla sottovoce, quanto pesa se non hai il coraggio di credere a una bugia I suoi progetti sono stati pubblicati sulle principali riviste di moda come Coeval Magazine, ODDA, The Greatest Magazine e diversi altri. Quello che non ho visto è meglio di quello che ho visto, il 2017 aveva 13 mesi Nonna 01 Nonna 02 Together we count together we fall, nuovi fossili Together we count together we fall, equilibrio crushes Sean Together we count together we fall, alba tramonto tramonto alba Asta 02 Esclusione, intervento e proiezione Thea
Salone Selection I design hotel a 5 stelle più esclusivi d’Italia Da Milano a Roma, passando per Capri e Ostuni: una selezione di nuovi hotel firmati dai più importanti progettisti internazionali Pamela Menichelli
Storie Progettare gli spazi outdoor: parchi e playground da (ri)scoprire Dalla nuova installazione permanente dei Parasite 2.0 in Piemonte allo skatepark di fronte al Centre Pompidou firmato dall’artista Raphaël Zarka e l’architetto locale Jean-Benoît Vétillard Serena Scarpello
Manifestazioni Vasi, tappeti, piatti, paraventi: il termometro della decorazione L’ultima edizione del Salone del Mobile.Milano ha confermato lo slancio ornamentale che segna gli spazi dell’abitare contemporaneo. Celebrandone il fermento all’insegna della libertà espressiva Giulia Zappa