Quella di Calia Italia è una storia familiare profondamente legata ai valori della sua regione, la Basilicata, e in particolare a Matera, importante fonte di ispirazione
Federico Floriani e le storie infinite

Personaggi insoliti entrano in scena grazie agli occhi del fotografo. Ambientazioni particolari raccontano con lingue nuove, storie mai viste prima.
Raccontare una storia tramite gli oggetti è uno degli obiettivi che si pone il designer, come il fotografo di still life. Creare personaggi tramite materiali e forme per poi costruirne un contorno, fatto di colori e ambientazioni originali.
C’è chi, come Federico Floriani, fotografo e designer classe 1988, riesce a essere entrambe le cose.
I suoi set sono come affreschi. Contrasti lievi e colori pastello illuminano i suoi soggetti, ben centrati nell’inquadratura. Scenografie articolate accompagnano i protagonisti della storia all’interno della trama. Still life fuori dal comune parlano una lingua teatrale e contemporanea.
Un frame segue l’altro in una narrazione che trascina fino ai titoli di coda, proprio come nel suo feed di Instagram, dove il layout quadrato non basta a contenere l’immagine, ma gli scatti si rincorrono a vicenda nel carosello, creando un movimento continuo. Un palcoscenico che non chiude mai il sipario.

Salone del Mobile 2026: le date da segnare in agenda
Dal 21 al 26 aprile torna presso Fiera Milano Rho il più importante appuntamento internazionale per il settore arredamento e design

Fuori e dentro casa. Le novità outdoor viste al Salone del Mobile 2025
Linee curve e avvolgenti, tonalità mute e terrose ispirate alla natura, geometrie che anche quando si fanno un po' più ardite non vanno mai a penalizzare la comodità, fantasiose declinazioni di corde o fibre intrecciate: sono le caratteristiche salienti delle proposte outdoor presentate in fiera dalle aziende del settore. Ve le raccontiamo