La ricerca condotta da NIQ-GfK Italia per Assobagno di FederlegnoArredo ha preso in esame 3000 consumatori in Italia, Francia e Germania. I dati confermano la centralità del bagno ed evidenziano alcune (gradite) sorprese
Federico Floriani e le storie infinite
Personaggi insoliti entrano in scena grazie agli occhi del fotografo. Ambientazioni particolari raccontano con lingue nuove, storie mai viste prima.
Raccontare una storia tramite gli oggetti è uno degli obiettivi che si pone il designer, come il fotografo di still life. Creare personaggi tramite materiali e forme per poi costruirne un contorno, fatto di colori e ambientazioni originali.
C’è chi, come Federico Floriani, fotografo e designer classe 1988, riesce a essere entrambe le cose.
I suoi set sono come affreschi. Contrasti lievi e colori pastello illuminano i suoi soggetti, ben centrati nell’inquadratura. Scenografie articolate accompagnano i protagonisti della storia all’interno della trama. Still life fuori dal comune parlano una lingua teatrale e contemporanea.
Un frame segue l’altro in una narrazione che trascina fino ai titoli di coda, proprio come nel suo feed di Instagram, dove il layout quadrato non basta a contenere l’immagine, ma gli scatti si rincorrono a vicenda nel carosello, creando un movimento continuo. Un palcoscenico che non chiude mai il sipario.
Un racconto dei Tavoli di Lavoro (Eco) Sistema Design Milano 2025
Dieci Tavoli Tematici, dieci Content Leader, più di cento stakeholder coinvolti. Ecco come è andata l’edizione 2025 del momento di incontro e confronto dedicato al progetto di ricerca per misurare impatto e legacy del Salone del Mobile e degli eventi diffusi in città.



