Memphis: 40 years of Kitsch and Elegance

Il gruppo Memphis

Il gruppo Memphis in posa sul letto »Masanori« di Umeda Tawaraya, 1981 © Masanori Umeda, © Studio Azzurro, with kind permission of Memphis, Milano

Una mostra per celebrare i 40 anni della nascita di un movimento leggendario, dalla storia breve ma dal forte impatto. Al Vitra Design Museum Gallery, a cura di Mateo Kries, fino a gennaio 2022.

È durato solo sei anni, ma lo si celebra ancora oggi. Per la sua originalità indiscussa e per la sua ortodossia rispetto al panorama contemporaneo. Stiamo parlando di Memphis, il collettivo dissacratore plasmato dalla scena postmodernista in un mix tra cultura popolare ed estetica pubblicitaria. Data di nascita 1981. Tratto distintivo: l’audacia dei colori e le bizzarre geometrie. Fantasie cromatiche e formali allo sbaraglio, in accostamenti imprevedibili. Gialli, aranci, rossi, azzurri, turchesi e verdi, con la sola eccezione di alcuni toni pastello, danno corpo a sagome improbabili, che sembrano uscite dalle pagine di un fumetto.

Ma come nasce Memphis? in una sera di dicembre 1980, a Milano, quando Ettore Sottsass invita a casa sua amici designer e architetti con l’intento di esplorare nuove vie per raggiungere forme espressive innovative e per contrastare il minimalismo omologante, oltre che la noiosa serietà dei colori, capitanati allora dal total black. Attratti da quei linguaggi di rottura, come l’Art déco, il Futurismo, il kitsch degli anni ‘50 e la Pop art, in quella serata storica i vari partecipanti sognano di creare una collezione rivoluzionaria di oggetti, che prenderà poi forma, in poco tempo, nei disegni di Ettore Sottsass, Aldo Cibic, Matteo Thun, Marco Zanini, Martine Bedin, Nathalie Du Pasquier, George Sowden e Michele De Lucchi, con cui Sottsass aveva già indagato un approccio sperimentale del design industriale all’interno dello Studio Alchimia.

Michele de Lucchi, table Kristall

Michele de Lucchi, table »Kristall«, 1981 © Michele de Lucchi © Vitra Design Museum, photo: Jürgen Hans

La prima collezione a marchio Memphis, sotto la guida di Sottsass e la direzione artistica di Barbara Radice, è formata da 55 pezzi e viene presentata nel settembre 1981 nello showroom milanese Arc ’74, in Corso Europa. Anche l’invito è stravagante, contrassegnato dal disegno di una testa di dinosauro. Ed è subito un successo, che incontra la consacrazione ufficiosa l’anno seguente con la scelta dello stilista Karl Lagerfeld di arredare il suo appartamento di Montecarlo con pezzi rigorosamente Memphis.

I desiderata del gruppo – andare oltre i dogmi del funzionalismo, celebrare la banalità del quotidiano, spezzare i tabù del buon gusto e contrastare con stile aggressivo il design minimale imperante – si avverano lasciando un segno incisivo. I “Memphisti” scelgono forme non forme, irrazionali, inventate, che mescolano abilmente kitsch ed eleganza, e dove il piacere del gioco invade la razionalità della produzione industriale. Ettore Sottsass, già negli anni ’60, aveva sperimentato arredi scultorei a cui applicava laminati plastici che simulavano materiali preziosi, battezzati “totem” a conferirgli una esplicita sacralità laica. Anni dopo, nel 1978, anche la Seggiolina da Pranzo, che disegnò per Studio Alchimia, era rivestita con gli stessi laminati che divennero velocemente l’emblema del gruppo, in quanto materiale considerato povero e scelto volutamente per la sua "mancanza di cultura". Oltre alla scultura e al colore, le preferenze del gruppo andavano anche alle grandi dimensioni, come quelle del contenitore Beverly di Sottsass.

Peter Shire, armchair Bel-Air

Peter Shire, armchair »Bel-Air«, 1982 © Peter Shire © Vitra Design Museum, photo: Jürgen Hans

Originale, come la sua produzione, è anche la genesi del nome. Galeotta fu la canzone di Bob Dylan Stuck Inside of Mobile with the Memphis Blues Again che il gruppo ascoltò più volte nel corso della storica serata in casa Sottsass e che si inceppò proprio sulla frase Memphis Blues Again. Il dado era tratto. Il nome Memphis accattivò l’audience non solo perché città natale di Aretha Franklin ed Elvis Presley, idoli incontrastati, ma anche perché capitale dell’antico Egitto, innestando così un gioco di ironici rimandi tra alta e bassa cultura. Gli oggetti Memphis venivano, infatti, pensati non come risultato di un percorso intellettuale, ma celebrativi della normalità e banalità della società di massa. Influenzati anche dal nascere di una società informatica dove tv e computer, come gli stessi pezzi Memphis, comunicavano direttamente con il suo fruitore, raccontandogli la propria storia.

Per molti designer il gruppo divenne una piattaforma di grande visibilità internazionale, come per Matteo Thun e Michele De Lucchi, rappresentato in mostra con il tavolo Kris, le sedute Riviera dagli inediti colori pastello, e la seduta First, la cui la sfera centrale, suggerendo un abbraccio planetario per chi vi si accomodava, ne ha fatto un’icona mondiale. Accanto ad arredi, lampade, vasi, disegni, schizzi e fotografie, Nathalie Du Pasquier applicò le linee del gruppo a tessuti e interni, questi ultimi anche in collaborazione con Michael Graves.

Nathalie du Pasquier, drawing of an interior

Nathalie du Pasquier, drawing of an interior, 1982 © Nathalie du Pasquier

Shiro Kuramata, Kyoto

Shiro Kuramata, »Kyoto«, 1983 © Shiro Kuramata © Vitra Design Museum, photo: Jürgen Hans

Karl Lagerfeld’s Monte Carlo Apartment with designs by Memphis, Monaco

Karl Lagerfeld’s Monte Carlo Apartment with designs by Memphis, Monaco, 1982 © Jacques Schumacher © VG Bild-Kunst, Bonn 2021 for all designs by Ettore Sottsass

Luciano Paccagnella, drawing for the invitation to the first Memphis exhibition

Luciano Paccagnella, drawing for the invitation to the first Memphis exhibition at the gallery Arc ’74 in Milano, 18. September 1981 © Luciano Paccagnella

Sottsass Associati, Interior for an exhibition on Italian Design in Tokyo

Sottsass Associati, Interior for an exhibition on Italian Design in Tokyo, 1984 © Photo: Marirosa Ballo © VG Bild-Kunst, Bonn 2021 for all designs by Ettore Sottsass

Salone del mobile Salone del mobile

Nel 1987 il gruppo si scioglie, ma quello spirito libero e liberatorio che portava a riflettere sui limiti e le possibilità estetiche del design, sulla funzione sociale, sulla creatività e sulla produzione, e che fu una fonte inesauribile di ispirazione, è ancora oggi presente.

6 febbraio 2021 – 23 gennaio 2022

Vitra Design Museum Gallery
www.design-museum.de/en/