Manifestazioni Inventiva progettuale e avanguardia tecnologica per innovare con stile Testo di Cinzia Bontempi Aggiungi ai preferiti Technogym App di Technogym Concept di ultima generazione e prodotti che esplorano il futuro, strizzando l’occhio alle linee classiche. Espressioni innovative di un mondo che sta cambiando. Il design si aggiorna costantemente inseguendo le nuove tecnologie, coniugando modernità e praticità, scienza ed eleganza. I pezzi presentati al “supersalone” sono all’insegna di ricerca dei materiali, evoluzione digitale, intelligenza artificiale, efficienza energetica e sostenibilità ambientale. Per guardare sempre avanti. Tubes (Pad 02, Stand F 12) Soho/electrical è un calorifero in alluminio riciclabile dal profilo lineare. Il basso contenuto di acqua garantisce una resa termica inalterata che ne fa un radiatore ad alta efficienza energetica. È disponibile con un comando on/off manuale o con un termostato wireless digitale, in alternativa si può avere un comando touch con sistema Bluetooth. Soho/electrical di Ludovica+Roberto Palomba per Tubes. Ph. credits Beppe Brancato, AD studio MILO Lumina (Pad 02, Stand F 11) Anima è una linea di “illuminazioni architettoniche” caratterizzate da un diffusore in vetro opalescente e avvolto da una fascia di metallo fotoinciso. Il sistema di diffusione evita l'abbagliamento e, nelle versioni da terra e a sospensione, l’emissione luminosa è duplice. Il cavo di alimentazione è in tessuto colorato e fuoriesce dalla struttura della lampada. Anima di Jean-Michel Wilmotte per Lumina Technogym (Pad 02, Stand E 11) Allenamenti su piattaforma video on-demand, piani personalizzati e adattivi, ricerca scientifica, intelligenza articiale e Precision Programs. Queste sono solo alcune delle possibilità offerte dalla “fitness interactivity” della nuova Technogym app, il programma che consente di collegarsi al proprio profilo tramite smartphone, consolle attrezzi e sito web. Technogym App di Technogym Rubinetterie Stella (Pad 04, Stand J 05) Si chiama Macarons la nuova collezione di rubinetteria tre fori che (s)compone la maniglia in tre diversi elementi sovrapposti. I singoli strati si alternano in un “mix and match” di materiali e finiture: una base, un secondo anello “prezioso” e un ultimo layer materico a scelta tra legni, marmi o graniglie che completano il prodotto. Macarons di Meneghello Paolelli Associati per Rubinetterie Stella V-Zug (Pad 02, Stand K 09) Il V6000 a vapore combinato con frontale a specchio nero riflettente della Excellence Line appartiene alla nuova generazione di forni di altissima qualità. Un prodotto innovativo in termini di prestazioni, efficienza energetica, funzionalità e design, ha un software intuitivo e app integrate, il display è touch ad alta risoluzione. Tra i materiali nobili impiegati vi sono metallo, vetro e alluminio anodizzato.
Manifestazioni I nuovi arredi outdoor, tra sostenibilità, materia, colore Confortevoli e sostenibili, gli arredi per l’outdoor si declinano in molteplici interpretazioni, nel segno dell’innovazione e di una ricerca estetica sempre più evoluta Marilena Pitino
Storie La biologia della luce, secondo Manuel Spitschan Cosa c’entra la cronobiologia con il design? Manuel Spitschan, professore alla Technische Universität München, ci spiega perché la luce è essenziale per il nostro benessere. E perché i designer dovrebbero saperne di più per progettare meglio Giulia Zappa
Sostenibilità Le Piazze Aperte stanno davvero cambiando il volto di Milano Dal 2018 a oggi, le due amministrazioni Sala hanno chiuso al traffico – ma aperto alle persone – più di cinquanta strade e vie della città. Ed è solo l’inizio Fabrizio Fasanella