In conversazione con Valeria Segovia

Progettare un nuovo domani
Il futuro degli edifici dipende dal modo in cui definiamo il concetto di buon design. È tempo di cambiare la nostra prospettiva, non solo valorizzando i materiali che provengono direttamente dalla terra, ma celebrando quelli che hanno vissuto vite passate, trasformati e destinati a una nuova era. I materiali riutilizzati e riciclati possiedono una bellezza intrinseca, ricca di storia, mentre i biomateriali, letteralmente pieni di potenziale, offrono rivoluzionarie opportunità di innovazione nel settore delle costruzioni. Ogni strato del passato di un edificio ne approfondisce l’heritage, creando spazi intrisi di significato e connessione. Per molti versi, la “nuova” costruzione è realizzata con parti vecchie, ripensate per un futuro che abbraccia sostenibilità e creatività.
Giovedì 09 aprile
Ore 11.00, in inglese
Partecipa: Valeria Segovia, Principal, Design Director Gensler London
in conversazione con Massimo DeConti, Architetto, Giornalista
I Talk sono riconosciuti quali iniziative formative accreditate dall’Ordine Nazionale degli Architetti (CNAPPC − Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori) e, pertanto, ciascuno dà diritto all’acquisizione di 2 crediti. L’accesso è gratuito con il biglietto d’ingresso al Salone del Mobile. Per il riconoscimento dei crediti, si consiglia la preregistrazione al FORM.
Drafting Futures. Conversations about Next Perspectives
A cura di Annalisa Rosso
Arena Drafting Futures by Formafantasma
Fiera Milano, Rho – Pad. 14