Proteggi il tuo Design a livello comunitario
Se hai intenzione di esporre il tuo nuovo disegno o modello al Salone del Mobile di quest’anno, dovresti valutare la possibilità di proteggerlo contro appropriazioni indebite.
L’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT)” sara’ presente al Salone del Mobile con un uno stand dedicato - Padiglioni 9/11
I disegni e modelli sono definiti con precisione nell’Unione europea (UE). Un disegno o modello consiste nell’aspetto di un prodotto e può rappresentare quasi ogni tipo di oggetto industriale o artigianale, esclusi i programmi informatici.
Il tuo disegno o modello è la tua proprietà intellettuale. I diritti di proprietà intellettuale sono una risorsa importante per le imprese di tutte le dimensioni e un portafoglio ben protetto può attrarre investimenti e creare entrate supplementari. La protezione del disegno o modello garantisce il diritto esclusivo di utilizzarlo, laddove tale utilizzo comprende la fabbricazione, l’offerta, la commercializzazione, l’importazione, l’esportazione o l’uso del prodotto in cui il disegno o modello è incorporato o al quale è applicato. Per essere protetto, un disegno o modello deve essere nuovo e avere carattere individuale rispetto a disegni o modelli anteriori, oltre a non essere contrario al buon costume e all’ordine pubblico.
Puoi proteggere i tuoi disegni e modelli a livello nazionale o dell’UE. Se hai bisogno di proteggere il tuo disegno o modello solo in uno o in pochi paesi dell’UE, devi registrarlo presso gli uffici nazionali competenti. In Italia, l’organismo istituzionale competente sulla registrazione dei titoli di Proprietà Industriale è L’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT).
Per la protezione in tutta l’UE puoi scegliere tra due opzioni: un disegno o modello dell’UE non registrato o un disegno o modello dell’UE registrato (DMC). Per registrare un disegno o modello dell’UE (DMC) devi presentare domanda all’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO).
L’iter più adatto a te dipenderà dalla tua strategia di portafoglio in materia di disegni e modelli, dalla portata della protezione, dalla durata e dai costi.
Essere titolare di un disegno o modello non registrato ti protegge contro l’uso commerciale di una copia esatta dello stesso. I disegni e modelli non registrati sono gratuiti ed efficaci per tre anni dalla divulgazione del prodotto. Per essere divulgato correttamente un disegno o modello deve essere pubblicato, esposto, usato in commercio o altrimenti reso disponibile al pubblico all’interno dell’UE. Se hai intenzione di esporre un disegno o modello per la prima volta a una fiera, un buon modo per dimostrarne la divulgazione è ottenere un certificato ufficiale dall’organizzatore della stessa. Sebbene un disegno o modello comunitario non registrato sia gratuito, può essere costoso far valere il diritto in tribunale.
Un disegno o modello registrato è protetto dalla concorrenza di un disegno o modello simile anche quando il disegno o modello lesivo della proprietà intellettuale è stato creato in buona fede (ossia all’insaputa dell’esistenza del disegno o modello originale). I disegni e modelli registrati hanno una validità di cinque anni a partire dalla data di deposito e possono essere rinnovati per periodi di cinque anni, fino a un massimo di 25 anni. È prevista una tassa, ma l’applicazione dei diritti sui disegni e modelli registrati è semplice.