Visionnaire PRESENTA

Sputnik-Oxy

Categoria: Illuminazione

Sputnik-Oxy

Visionnaire - Sputnik-Oxy

Il mondo della moda e del gioiello sono i chiari riferimenti di Draga & Aurel per la lampada a sospensione Sputnik-Oxy.

Evoluzione della famiglia Sputnik, questa lampada è ispirata al retro-futurismo. Gli elementi romboidali in metallo con finitura in oro lucido riportano alla mente i virtuosismi futuristici degli abiti di Paco Rabanne, che fece della sperimentazione dei materiali uno dei suoi tratti distintivi.

Designed by
Draga & Aurel
Draga & Aurel
Sputnik-Oxy
Sputnik-Oxy
Sputnik-Oxy
Sputnik-Oxy
SPUTNIK_OXY_chandelier_gallery_01.jpeg
Descrizione del prodotto
Lampadario composto da 10 steli in acciaio tubolare terminanti con paralumi diffusori romboidali che racchiudono un diffusore decagonale in metallo e vetro fuso artistico. Le sorgenti luminose a LED sono disposte nel perimetro del diffusore. Le parti in metallo sono disponibili nella selezione finiture metalliche satinate. Predisposto per attacco a plafoniera oppure tramite rosone e catena: assorbimento 55W, peso 35 Kg. Questo modello monta sorgenti luminose a LED a lunga durata integrate nella struttura della lampada, non sostituibili dall’utente.
SPUTNIK_OXY_chandelier_gallery_01.jpeg
Nome prodotto

Sputnik-Oxy

Designer

Draga&Aurel

Materiali

Acciaio

Dimensioni
Ø 76 H. 62 cm
Anno

2022

Sito web ufficiale

Visionnaire Home Philosophy

BRAND SELECTION
OUR PRODUCTS
Leonardo
Leonardo

Visionnaire

Leonardo

Il letto Leonardo nasce come estensione dell’omonima famiglia di prodotti disegnata da Alessandro La Spada.

Selfless
Selfless404445_copy.jpg
Novità

Visionnaire

Selfless

Una poltrona tutta per sé, dedicata alla lettura o al lavoro, è l’ispirazione che ha guidato il progetto della chaise longue Selfless.

Siona
Visionnaire Siona low unit

Visionnaire

Siona

Questa creazione è connotata da bordi audaci e arrotondati, che evocano l’enfasi dell’epoca sulla fluidità e sull’innovazione.

Solis
Solis
Novità

Visionnaire

Solis

Solis è un tavolino che trae ispirazione dal fenomeno dell’eclisse solare, in cui luce e ombra sifondono in un gioco armonico.

Babylon
Visionnaire - Babylon

Visionnaire

Babylon

Il divano Babylon design Alessandro La Spada è un bestseller della collezione di imbottiti Visionnaire.

Baliset
Visionnaire Baliset low table

Visionnaire

Baliset

Baliset si compone di tre elementi di diverse altezze, apparentemente indipendenti l’uno dall’altro ma che posseggono in realtà un comune denominatore che è rappresentato da un top in marmo apparte

Kerwan Round
Visionnaire Kerwan Round dining table

Visionnaire

Kerwan Round

Il design di Alessandro La Spada esalta l’arte della scultura, invitando ad abbracciare la ricerca tecnologica, artigianalità ed eleganza senza tempo.

Deimos
Deimos

Visionnaire

Deimos

La famiglia Deimos - composta da divano, dormeuse e poltrona - è un progetto definito da linee sinuose ma nette, che alternano le curve morbide dello schienale, agli angoli della scocca esterna.

Babylon Rack Circle
Visionnaire Babylon Rack Circle

Visionnaire

Babylon Rack Circle

Questo divano combina il rigore del disegno geometrico che lo contraddistingue – in uno schienale definito da volumi pieni e vuoti – alla morbidezza della sua seduta tonda e slanciata.

Ephir
Ephir
Novità

Visionnaire

Ephir

La scrivania Ephir si ispira alle forme scolpite dalla natura, questa scrivania unisce la forza della pietra levigata alla leggerezza delle superfici metalliche. 

C-Square
Polaris_Steel_Applique404726_copy.jpg
Novità

Visionnaire

C-Square

La luce che si irradia dal centro della materia si diffonde come un’aura. Il limite di un oggetto è definito dalla sua intensità. La luce concorre alla creazione di una forma. 

Astralis
astralis lamp
Novità

Visionnaire

Astralis

La collezione Astralis unisce forme organiche e materiali pregiati come il Cristallo Patagonia per diffondere una luce calda e discreta.

Opus
Opus
Novità

Visionnaire

Opus

Unire il comfort di superfici morbide e arrotondate all’eleganza delle lavorazioni di selleria ha portato il progetto Opus ad una sintesi naturale e spontanea.