Knoll PRESENTA

Pfister Lounge Collection

Categoria: Divani e poltrone

Pfister Sofa by Charles Pfister

Pfister Sofa by Charles Pfister

Charles Pfister ha progettato nel 1971 una collezione di divani dalle proporzioni solide che la rendono un caposaldo dell’azienda, esempio di artigianato e design senza tempo.

Knoll - Pfister Sofa by Charles Pfister

Pfister Sofa by Charles Pfister

Knoll - Pfister Sofa by Charles Pfister

Pfister Sofa by Charles Pfister

Designed by
Charles Pfister
Pfister Sofa by Charles Pfister
Descrizione del prodotto
"La collezione Pfister include poltrone, divani a tre e a due posti. Una vasta gamma di finiture in pelle e in tessuto arricchisce la possibilità di personalizzare Pfister in ogni suo particolare, così da potersi facilmente inserire in ogni tipologia di ambiente.

CARATTERISTICHE TECNICHE
La struttura è in legno e derivati, l’imbottitura in poliuretano flessibile e pre-rivestita in ovatta di poliestere.
La seduta poggia su un piano di cinghie elastiche. I piedini sono in metallo. I cuscini di seduta e di schienale sono in poliuretano flessibile a quote differenziate, con prerivestimento in tela-cotone, piuma ed ovatta di poliestere.

FINITURE
Il divano può essere rivestito in pelle o in tessuto.

DIMENSIONI
Divano a tre posti
220 cm W x 83 cm D x 70 cm H
Divano a due posti
152 cm W x 83 cm D x 70 cm H
Poltrona
83 cm W x 83 cm D x 83 cm H"
Pfister Sofa by Charles Pfister
Nome prodotto

Pfister Lounge Collection

Designer

Charles Pfister

Anno

1971

Sito web ufficiale

Knoll International

BRAND SELECTION
OUR PRODUCTS
Panoramic Sofa
Panoramic Sofa by Piero Lissoni, Ph. Federico Cedrone

Knoll

Panoramic Sofa

Un nuovo divano multifunzione dalle linee fluide che cambia a seconda dello spazio in cui è inserito ma che mantiene inalterati comfort e raffinatezza.

Saarinen Tulip Chairs
Tulip Chair designed by Eero Saarinen, Ph. Courtesy of Knoll

Knoll

Saarinen Tulip Chairs

Un vero trionfo di arte e tecnologia: la collezione Pedestal riunisce l'attitudine più scultorea di Saarinen ("Dopo tutto, Eero è prima di ogni altra cosa uno scultore", amava dire Florence) e la s