Maracá I & II Novità NOVOCUADRO ART COMPANY Maracá I & II Opera originale su carta con vetro di Lucía Lago, dimensioni 113 x 83 cm. Il dipinto perfetto per creare uno stile contemporaneo nell’ambiente, moderno ma con un tocco di lusso e raffinatezza.
Forest I & II Novità NOVOCUADRO ART COMPANY Forest I & II Opera originale su carta con vetro di Jaime Jurado, dimensioni 130 x 94 cm. Il quadro perfetto per creare uno stile contemporaneo nella stanza, moderno ma con un tocco di lusso e raffinatezz.
Waves Novità Carpet Edition Waves Tappeto realizzato interamente in PET 100% riciclato adatto per interni ed esterni.
Nigelle Novità Opinion Ciatti Nigelle Una sedia e uno sgabello impilabili e per uso outdoor, caratterizzati da un decoro traforato ispirato al pizzo toscano, una soluzione che consente il deflusso dell’acqua.
ILletto outdoor Novità Opinion Ciatti ILletto outdoor Un letto a baldacchino per vivere all’aria aperta grazie a finiture resistenti, tende leggere e un materasso con schienali reclinabili.
Axis Table Novità Opinion Ciatti Axis Table Un tavolo essenziale, con struttura a ponte in acciaio inox e top in vetro o in materiali innovativi come la vetroresina riciclata o la speciale malta ecologica Corkcrete a base di sughero
Carven Novità Barausse Carven Carven è la nuova visione estetica di Barausse, dove l’antica arte dell’intarsio si fonde con tecnologie all’avanguardia, tracciando percorsi inediti nel mondo del design.
Westside Novità Memphis srl Westside La serie Westside di Ettore Sottsass è composta da un divano e una poltrona, oggetti "geometrici" sorretti da quattro pesanti "piedi" rettangolari in acciaio laccato; la tappezzeria è in tessuto co
18.98 ALPI Futae Grey Novità ALPI 18.98 ALPI Futae Grey ALPI Kasumi e ALPI Futae nascono dall'indagine condotta da nendo sul processo produttivo di ALPIlignum, tra innovazione tecnologica e cultura artigianale
Century Novità Memphis srl Century La struttura in tubolare metallico verde acqua della chaise longue Century, che rimanda ai celebri arredi del Bauhaus, viene ripensata ironicamente da Andrea Branzi in maniera ludica oltre che icon