Memphis srl

Memphis, nato nel 1981 a Milano grazie al gruppo di designer guidati da Ettore Sottsass, crea prodotti non convenzionali, carichi di significati simbolici, che da decenni ispirano generazioni di creativi e sono esposti in musei in tutto il mondo.

Carlton, Ettore Sottsass, 1981

Flamingo, Michele de Lucchi, 1984

Victoria, Marco Zanini, 1982
Treetops, Ettore Sottsass, 1981
Tanganyka, Marco Zanini, 1982

Oceanic, Michele de Lucchi, 1981
Riviera, Michele De Lucchi, 1981
Brazil, Peter Shire, 1981

King's, Ettore Sottsass, 1982
Emerald, Nathalie Du Pasquier, 1985

Casablanca, Ettore Sottsass, 1981
D'Antibes, George J. Sowden, 1981
Ginza miniature, Masanori Umeda, 1982

Tartar, Ettore Sottsass, 1985
Anchorage, Peter Shire, 1982

Cucumber, Martine Bedin, 1985

Onion, Nathalie du Pasquier, 1985

Super
Disegnata da Martine Bedin nel 1981, la lampada Super può essere trascinata come un cagnolino al guinzaglio (con dorso arcuato come l'armatura di uno stegosauro), a dimostrazione dello spirito lud

Negresco
Lampada da parete in legno rivestito in laminato decorativo e progettata da Martine Bedin, Negresco si compone di strati di materiali diversi che si alternano a strati di colore rosa, giallo, verde

Roma
Roma, dalla forma massiccia, solida e squadrata, realizzata da Marco Zanini nel 1986, è una poltrona realizzata in fibra di vetro rinforzata e poliestere con una finitura iridescente, disponibile i

Roma
Roma, dalla forma massiccia, solida e squadrata, realizzata da Marco Zanini nel 1986, è una poltrona realizzata in fibra di vetro rinforzata e poliestere con una finitura iridescente, disponibile i

Carlton
La rivoluzionaria libreria Carlton, progettata da Ettore Sottsass nel 1981, rappresenta appieno l’intenzione programmatica del gruppo: la voglia di trasgredire con spirito irriverente, non ortodoss

Venezia
Venezia è un tavolo disegnato da Ettore Sottsass per la casa che ha condiviso con Barbara Radice a Milano.

Ionian
Dorian e Ionian sono due aggraziati, piccoli specchi costruiti in legno verniciato progettati da Michele de Lucchi nel 1985; lo specchio in entrambi è montato su un cardine che fa sì che ruoti seco

Sheraton
Progettato da Luigi Serafini nei primi anni Ottanta, agli esordi di Memphis, Sheraton è uno specchio di grandi dimensioni che si regge su due gambe di metallo nero.

Tahiti
Creata da Sottsass nel 1981 Tahiti diventa subito una delle grandi icone di Memphis, in contrasto con il funzionalismo.

Century
La struttura in tubolare metallico verde acqua della chaise longue Century, che rimanda ai celebri arredi del Bauhaus, viene ripensata ironicamente da Andrea Branzi in maniera ludica oltre che icon

Diva
Diva, lo specchio disegnato da Ettore Sottsass nel 1984, cattura senza dubbio l'attenzione della persona riflessa, richiedendo una partecipazione attiva: in modo narcisistico, lo spettatore diventa

Westside
La serie Westside di Ettore Sottsass è composta da un divano e una poltrona, oggetti "geometrici" sorretti da quattro pesanti "piedi" rettangolari in acciaio laccato; la tappezzeria è in tessuto co

Carrot
Nathalie Du Pasquier punta sui colori contrastanti per Carrot, un vaso cilindrico in ceramica blu dipinto a mano con due fasce che si basano su decalcomanie decorative, sublimate in forno.