ritratto di Pak Man Lee

Pak Man Lee, CEO di Nuovo Collection, Direttore creativo di NUOVO, Patrono fondatore di M+ Museum, Membro del Swiss Institute di NY

Pak Man Lee è un appassionato collezionista e una figura influente nel mondo del design, dell’arte e dell’arredamento.

Cresciuto a Hong Kong nella quarta generazione di una famiglia di artigiani del mobile, fin da piccolo è stato esposto alle complessità del design. Il ricordo di suo padre che tornava dal Salone del Mobile, portando a casa campioni unici e insegnandogli a collezionare francobolli, ha acceso in lui una passione che l’ha accompagnato per tutta la vita: il collezionismo e la comprensione dell’artigianato.
Nonostante iniziali difficoltà a esprimersi dovute alle aspettative sociali nei suoi confronti, Lee ha trovato la sua voce nel vivace mondo della moda e del design.

Trasferirsi a Los Angeles è stata un’esperienza trasformativa: nella città californiana Lee ha conquistato la piena indipendenza ed è riuscito a inseguire il suo sogno. Dopo la laurea in economia, ha trovato infatti il modo di seguire la vocazione per la moda diventando buyer di abbigliamento maschile presso Fred Segal, punto di riferimento per celebrità e trendsetter. Questa esposizione al dinamico ambiente di Hollywood ha contribuito ad approfondire la sua sensibilità estetica e ad ampliare la sua visione del mondo.

Una brillante carriera nell’import/export ha permesso a Lee di viaggiare molto tra Europa ed Asia, arricchendo ulteriormente la sua comprensione della storia e della cultura globale. Queste esperienze hanno alimentato il suo profondo apprezzamento per l’arte e il design, portandolo a diventare un collezionista appassionato. In oltre 23 anni di presenza al Salone del Mobile, si è evoluto da ammiratore di marchi commerciali a intenditore, sempre alla ricerca di pezzi di nicchia da collezionare. Le sue collaborazioni con gallerie rinomate come Nilufar e Rosanna Orlandi, unite agli inviti a eventi prestigiosi come Documenta e la Biennale di Venezia, hanno consolidato la sua posizione nella comunità artistica.

La sua filosofia di collezionismo riflette la sua individualità: ricerca pezzi che abbiano risonanza con la sua personalità, andando oltre i nomi più gettonati per abbracciare l’unicità e l’anticonformismo. Il suo gusto eclettico è influenzato dal suo amore per la musica alternativa e la cultura underground, con una particolare predilezione per artisti e designer che sfidano lo status quo.
Per Lee, una casa è più di un semplice spazio: è una tela che riflette l’identità e i valori di chi la abita. Ogni pezzo che acquista diventa parte di una narrazione più ampia su chi è e cosa spera di lasciare ai posteri. Continuando a esplorare e collezionare, il suo obiettivo è quello di comprendere non solo il mondo che lo circonda ma anche il suo percorso come essere umano.

Eventi conPak Man Lee