Manifestazioni The Makers Show: artigiani, auto-produttori e designer indipendenti al “supersalone” Aggiungi ai preferiti L’evento speciale del Salone del Mobile.Milano apre le porte a una produzione indipendente che dà corpo a una storia, a un messaggio, a un’emozione, plasmando la materia in modo inedito. The Makers Show è la sezione del “supersalone”, l’evento speciale del Salone del Mobile.Milano curato da Stefano Boeri, dedicata ai designer auto-produttori di tutto il mondo. Cioè atelier, studi, laboratori e start-up che uniscono al design sperimentazione, nuove tecniche di produzione, ricerca dei materiali per sviluppare produzioni in proprio. Il loro contributo alla mostra collettiva renderà ancora più esaustiva la diversità esistente nel mondo della creatività dell’abitare. L’obiettivo è fornire un’immagine collegiale dello stato dell’arte del design indipendente e indicare la direzione che sta prendendo. The Makers Show sarà un’esposizione fluida e trasversale: distribuita nei quattro padiglioni di “supersalone”, abbraccerà diverse tipologie di progetto – dall’arredo al complemento –, facendo convergere nello stesso luogo oggetti portatori di nuovi valori economici, sociali, produttivi e relazionali che nascono dall’incrocio tra competenze artigiane e nuove conoscenze digitali, tra saperi locali e necessità globali, tra professionalità specializzate e narrazioni collettive. In questo modo, il “supersalone” diventerà un incubatore di nuove storie, offrirà l’opportunità di scoprire prodotti originali e di prendere nota dei fenomeni emergenti, seguendo l’evoluzione del mercato del design indipendente ed entrando in diretto contatto con i suoi protagonisti. Un modo per fermarsi a riflettere sui tanti aspetti che il design tocca ma anche innescare un dialogo e accendere la curiosità su approcci sperimentali, innovativi e multidisciplinari. 4 agosto 2021 Share
Manifestazioni Vasi, tappeti, piatti, paraventi: il termometro della decorazione L’ultima edizione del Salone del Mobile.Milano ha confermato lo slancio ornamentale che segna gli spazi dell’abitare contemporaneo. Celebrandone il fermento all’insegna della libertà espressiva Giulia Zappa
Salone Selection La biblioteca delle vacanze. 5 libri “importanti” da assaporare con calma Dalle sedie di Robert Wilson alle favole sui Castiglioni. Dal Compasso d’Oro al pensiero di Beatrice Leanza a un bookazine sul luxury. Letture imprescindibili per chi ama profondamente questa disciplina Patrizia Malfatti
Manifestazioni I nuovi arredi outdoor, tra sostenibilità, materia, colore Confortevoli e sostenibili, gli arredi per l’outdoor si declinano in molteplici interpretazioni, nel segno dell’innovazione e di una ricerca estetica sempre più evoluta Marilena Pitino