Magazine dal mondo Realismo magico, pannelli che cambiano l'atmosfera e due ristrutturazioni luminose, oltre a sospensioni, lampade da terra e applique nello speciale "Luce fantastica: progetti e prodotti vibranti" della rivista Azure Realismo magico, pannelli che cambiano l'atmosfera e due ristrutturazioni luminose, oltre a sospensioni, lampade da terra e applique nello speciale "Luce fantastica: progetti e prodotti vibranti" della rivista Azure I chandelier monumentali disegnati da Studio Modijefsy, gli interni di una casa di produzione video di Pechino invasi dalla luce colorata di Light Echo dello studio Kiki Arch, la nuova illuminazione degli spazi comuni del Rockfeller Center di New York e il Nanoleaf, progetto innovativo di LED che compie dieci anni, sono le quattro grandi storie di lighting design che approfondisce questo numero di Azure, insieme a molti prodotti di eccezione, tra cui Stick di Contardi e Ixa di Artemide. Scopri qui l’ultimo numero di Azure. Rivista: Azure Paese: Canada Numero: 295 – Nov/Dic 2022 Articolo: Luce fantastica: progetti e prodotti vibranti Foto: famiglia di lampade Ixa di Artemide 14 dicembre 2022 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Storie La biologia della luce, secondo Manuel Spitschan Cosa c’entra la cronobiologia con il design? Manuel Spitschan, professore alla Technische Universität München, ci spiega perché la luce è essenziale per il nostro benessere. E perché i designer dovrebbero saperne di più per progettare meglio Giulia Zappa
Sostenibilità Le Piazze Aperte stanno davvero cambiando il volto di Milano Dal 2018 a oggi, le due amministrazioni Sala hanno chiuso al traffico – ma aperto alle persone – più di cinquanta strade e vie della città. Ed è solo l’inizio Fabrizio Fasanella
Salone Selection Stratigrafie danesi: pratiche materiali e visioni etiche ai 3daysofdesign 2025 Non una fiera, ma un’ecologia culturale – un intreccio di voci, materiali, gesti e narrazioni che parlano di sostenibilità, autenticità, bellezza consapevole Marilena Sobacchi