Giovedì 22 maggio, sull’isola di San Servolo, a Venezia, un ricco programma di workshop, talk, food e altre attivazioni culturali, oltre alle Green Practice delle aziende del design


Piscine stupefacenti selezionate in giro per l’Italia dalla redazione dello storico magazine di architettura Domus

“La storia dell’architettura detiene un corredo di piscine all’aperto ricco e variegato che celebra, nelle diversità individuali, un simbolo multiforme di sport e fatica, socializzazione e tempo libero, benessere e opulenza. Dalle piscine pubbliche urbane, centri vivaci di scambio e socialità letteralmente invasi da chi è costretto nel recinto cittadino (Argelati, Romano, Bagni Misteriosi a Milano; Camillo Botticini a Brescia); a quelle in scenografici luoghi di villeggiatura (BBPR a Gabicce, Matteo Thun a Merano) e in contesti dove le strutture architettoniche sono altrettanto spettacolari del paesaggio naturale che le ospita” - leggi qui l’articolo completo.
Magazine: Domus
Nazione: Italia
Data: 6 luglio 2022
Articolo: Icone dell’architettura estiva: 11 piscine all’aperto in Italia
Autore: Chiara Testoni
Foto: piscina dell’Hotel Hubertus a Valdaora, di noa* network of architecture, ph. Alex Filz