Magazine dal mondo La rivista che racconta il dietro le quinte finanziario del mondo del lifestyle, della moda e del design – MF Fashion. Magazine for Living - celebra il suo 25esimo anniversario La rivista che racconta il dietro le quinte finanziario del mondo del lifestyle, della moda e del design – MF Fashion. Magazine for Living - celebra il suo 25esimo anniversario “La finanza appariva sulle passerelle. Cominciavano le grandi acquisizioni. Si stavano gettando le fondamenta dei mega hub come li vediamo oggi. I tempi erano sicuramente maturi quando nacque MF Fashion, l'unico quotidiano europeo di Class editori dedicato alla moda e al lusso, che giunge oggi all’importante 25° anniversario dalla sua nascita. Era il 10 dicembre 1997, quando una visione illuminata intuì che il fashion system aveva più da raccontare dei capricci dello stilista, pizzi e paillettes e di una modella che cadeva durante una sfilata. Questa volta c'era qualcosa sotto il vestito” - leggi qui l'articolo completo. Rivista: MF Fashion Paese: Italia Data: 12 dicembre 2022 Articolo: Venticinque anni di moda e finanza Autore: Stefano Roncato Foto: Design for Fun, MondoMostre, apparso nel numero di dicembre 2022 di MF Fashion 9 gennaio 2023 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Storie La biblioteca delle vacanze. 5 libri “importanti” da assaporare con calma Dalle sedie di Robert Wilson alle favole sui Castiglioni. Dal Compasso d’Oro al pensiero di Beatrice Leanza a un bookazine sul luxury. Letture imprescindibili per chi ama profondamente questa disciplina Patrizia Malfatti
Manifestazioni I nuovi arredi outdoor, tra sostenibilità, materia, colore Confortevoli e sostenibili, gli arredi per l’outdoor si declinano in molteplici interpretazioni, nel segno dell’innovazione e di una ricerca estetica sempre più evoluta Marilena Pitino
Storie La biologia della luce, secondo Manuel Spitschan Cosa c’entra la cronobiologia con il design? Manuel Spitschan, professore alla Technische Universität München, ci spiega perché la luce è essenziale per il nostro benessere. E perché i designer dovrebbero saperne di più per progettare meglio Giulia Zappa