Eventi del Salone del Mobile 2025 Tavola Rotonda: Light for Spaces Grazie, ti aspettiamo all'evento! Visita l' agenda nella tua area riservata per ritrovare gli eventi per i quali hai dimostrato interesse. Ci dispiace che non parteciperai all’evento Abbiamo rimosso l’evento dalla tua agenda, puoi sempre reinserirlo in seguito. 11 APRILE 14:00 - 15:30 (CEST) Dettagli Speaker La Tavola Rotonda si propone di approfondire il ruolo della luce nella progettazione integrata e sostenibile degli spazi pubblici, ponendo l'accento sulla qualità della vita e sull’impatto ambientale. Attraverso il confronto tra esperti internazionali provenienti da discipline diverse—lighting design, architettura, antropologia e scienza—l’evento intende stimolare una riflessione interdisciplinare sulla cultura della luce. L'obiettivo è esplorare le potenzialità della luce non solo come elemento funzionale ed estetico, ma anche come componente essenziale nella percezione degli spazi e nel benessere collettivo. I relatori condividono visioni, pratiche di ricerca e casi studio significativi per delineare il futuro del lighting design in un contesto di crescente attenzione alla sostenibilità e all’innovazione. La discussione ha come obiettivo quello di favorire un approccio critico e consapevole nell'uso della luce, evidenziando il suo ruolo nel miglioramento degli ambienti urbani e architettonici. Gli architetti iscritti al CNAPPC potranno ottenere 10 CFP partecipando al The Euroluce International Lighting Forum (5 CFP per giovedì 10 e 5 CFP per venerdì 11). L’accesso è gratuito con il biglietto d’ingresso al Salone del Mobile. Per il riconoscimento dei crediti, si consiglia la preregistrazione a: The Euroluce International Lighting Forum | Light for Spaces Venerdì 11 aprileOre 14.00 – 16.00Partecipano:Susanna Antico, Architetto, Lighting DesignerHervé Descottes, Lighting Designer, Founder L'Observatoire InternationalMariel Fuentes, Lighting Designer, Co-Founder MMAS LightingTim Ingold, Emeritus Professor of Social Anthropology, University of Aberdeen Elisa Orlanski Ours, Chief Planning, Design Officer Corcoran Sunshine Marketing GroupCarla Wilkins, President-Elect IALD, Senior Partner Lichtvision designModera Ed Stocker, Europe Editor at Large Monocle The Euroluce International Lighting ForumLight for Life.Light for SpacesArena The Forest of Space by Sou FujimotoDiretto da Annalisa Rosso, in collaborazione con APIL Euroluce Fiera Milano, Rho – Pad. 2 Susanna Antico Susanna Antico, membro IALD, è laureata in architettura. Ha fondato la società di consulenza di architectural lighting Susanna Antico Lighting Design Studio, attiva a Milano dal 1995 al 2023. Nelle sue attività di ricerca, insegnamento e pratica, mira a creare un’identità notturna sostenibile per l’ambiente urbano. Ha sviluppato lighting master plan e svariati progetti di illuminazione urbana, che le sono valsi premi e numerose citazioni su riviste specializzate in Italia e all’estero. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Relatore Hervé Descottes Hervé Descottes ha fondato lo studio di progettazione e consulenza illuminotecnica L’Observatoire International a New York nel 1993, dopo otto anni di lavoro come designer a Parigi. Crea personalmente tutti i concept di illuminazione firmati da L’Observatoire International e supervisiona lo sviluppo di ogni progetto fino al suo completamento. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Relatore Mariel Fuentes Mariel Fuentes ha completato gli studi di architettura nel 1998 presso l’Università del Cile e, in seguito, ha conseguito un Master in Interior Design presso l’Università di Salamanca in Spagna. È specializzata nella progettazione di illuminazione architettonica. Dopo 10 anni di esperienza maturata presso diverse realtà, ha iniziato una carriera professionale indipendente nel 2016 e co-fondato MMAS Lighting con Michela Mezzavilla: uno studio multiculturale, con sede a Barcellona, concentrato principalmente sulla progettazione di illuminazione architettonica. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Relatore Timothy Ingold Timothy Ingold è professore emerito di antropologia sociale presso l’Università di Aberdeen. Ha svolto ricerche sul campo tra i saami e i finlandesi in Lapponia e ha scritto su ambiente, tecnologia e organizzazione sociale nel Nord circumpolare, sugli animali nella società umana, sull’ecologia umana e sulla teoria evolutiva. Più di recente si è dedicato alla percezione ambientale e alla pratica specializzata. I suoi attuali interessi si trovano all’intersezione tra antropologia, archeologia, arte e architettura. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Relatore Elisa Orlanski Ours Elisa Orlanski Ours è una designer, insegnante e figura di riferimento nel settore dell’architettura, attualmente chief planning & design officer di Corcoran Sunshine Marketing Group. Ha fondato il dipartimento Planning & Design della società 20 anni fa, e offre la propria consulenza in ambito design e pianificazione degli spazi per progetti che spaziano dalla Corea del Sud all’Argentina, dagli Stati Uniti ai Caraibi. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Relatore Carla Wilkins Carla Wilkins è membro del consiglio direttivo di IALD International Lighting Designer’s Association.Vive e lavora a Berlino e, oltre a un background da architetto, vanta trentacinque anni di esperienza come designer indipendente specializzata in illuminazione architettonica. Nel 1997 Wilkins ha co-fondato Lichtvision, dove espande continuamente i tradizionali limiti del design dell’illuminazione, fino a comprendere ogni tipo di esperienza visiva come global creative director di Lichtvision Design. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Relatore
Susanna Antico Susanna Antico, membro IALD, è laureata in architettura. Ha fondato la società di consulenza di architectural lighting Susanna Antico Lighting Design Studio, attiva a Milano dal 1995 al 2023. Nelle sue attività di ricerca, insegnamento e pratica, mira a creare un’identità notturna sostenibile per l’ambiente urbano. Ha sviluppato lighting master plan e svariati progetti di illuminazione urbana, che le sono valsi premi e numerose citazioni su riviste specializzate in Italia e all’estero. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Relatore Hervé Descottes Hervé Descottes ha fondato lo studio di progettazione e consulenza illuminotecnica L’Observatoire International a New York nel 1993, dopo otto anni di lavoro come designer a Parigi. Crea personalmente tutti i concept di illuminazione firmati da L’Observatoire International e supervisiona lo sviluppo di ogni progetto fino al suo completamento. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Relatore Mariel Fuentes Mariel Fuentes ha completato gli studi di architettura nel 1998 presso l’Università del Cile e, in seguito, ha conseguito un Master in Interior Design presso l’Università di Salamanca in Spagna. È specializzata nella progettazione di illuminazione architettonica. Dopo 10 anni di esperienza maturata presso diverse realtà, ha iniziato una carriera professionale indipendente nel 2016 e co-fondato MMAS Lighting con Michela Mezzavilla: uno studio multiculturale, con sede a Barcellona, concentrato principalmente sulla progettazione di illuminazione architettonica. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Relatore Timothy Ingold Timothy Ingold è professore emerito di antropologia sociale presso l’Università di Aberdeen. Ha svolto ricerche sul campo tra i saami e i finlandesi in Lapponia e ha scritto su ambiente, tecnologia e organizzazione sociale nel Nord circumpolare, sugli animali nella società umana, sull’ecologia umana e sulla teoria evolutiva. Più di recente si è dedicato alla percezione ambientale e alla pratica specializzata. I suoi attuali interessi si trovano all’intersezione tra antropologia, archeologia, arte e architettura. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Relatore Elisa Orlanski Ours Elisa Orlanski Ours è una designer, insegnante e figura di riferimento nel settore dell’architettura, attualmente chief planning & design officer di Corcoran Sunshine Marketing Group. Ha fondato il dipartimento Planning & Design della società 20 anni fa, e offre la propria consulenza in ambito design e pianificazione degli spazi per progetti che spaziano dalla Corea del Sud all’Argentina, dagli Stati Uniti ai Caraibi. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Relatore Carla Wilkins Carla Wilkins è membro del consiglio direttivo di IALD International Lighting Designer’s Association.Vive e lavora a Berlino e, oltre a un background da architetto, vanta trentacinque anni di esperienza come designer indipendente specializzata in illuminazione architettonica. Nel 1997 Wilkins ha co-fondato Lichtvision, dove espande continuamente i tradizionali limiti del design dell’illuminazione, fino a comprendere ogni tipo di esperienza visiva come global creative director di Lichtvision Design. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Relatore
Susanna Antico Susanna Antico, membro IALD, è laureata in architettura. Ha fondato la società di consulenza di architectural lighting Susanna Antico Lighting Design Studio, attiva a Milano dal 1995 al 2023. Nelle sue attività di ricerca, insegnamento e pratica, mira a creare un’identità notturna sostenibile per l’ambiente urbano. Ha sviluppato lighting master plan e svariati progetti di illuminazione urbana, che le sono valsi premi e numerose citazioni su riviste specializzate in Italia e all’estero. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare
Hervé Descottes Hervé Descottes ha fondato lo studio di progettazione e consulenza illuminotecnica L’Observatoire International a New York nel 1993, dopo otto anni di lavoro come designer a Parigi. Crea personalmente tutti i concept di illuminazione firmati da L’Observatoire International e supervisiona lo sviluppo di ogni progetto fino al suo completamento. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare
Mariel Fuentes Mariel Fuentes ha completato gli studi di architettura nel 1998 presso l’Università del Cile e, in seguito, ha conseguito un Master in Interior Design presso l’Università di Salamanca in Spagna. È specializzata nella progettazione di illuminazione architettonica. Dopo 10 anni di esperienza maturata presso diverse realtà, ha iniziato una carriera professionale indipendente nel 2016 e co-fondato MMAS Lighting con Michela Mezzavilla: uno studio multiculturale, con sede a Barcellona, concentrato principalmente sulla progettazione di illuminazione architettonica. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare
Timothy Ingold Timothy Ingold è professore emerito di antropologia sociale presso l’Università di Aberdeen. Ha svolto ricerche sul campo tra i saami e i finlandesi in Lapponia e ha scritto su ambiente, tecnologia e organizzazione sociale nel Nord circumpolare, sugli animali nella società umana, sull’ecologia umana e sulla teoria evolutiva. Più di recente si è dedicato alla percezione ambientale e alla pratica specializzata. I suoi attuali interessi si trovano all’intersezione tra antropologia, archeologia, arte e architettura. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare
Elisa Orlanski Ours Elisa Orlanski Ours è una designer, insegnante e figura di riferimento nel settore dell’architettura, attualmente chief planning & design officer di Corcoran Sunshine Marketing Group. Ha fondato il dipartimento Planning & Design della società 20 anni fa, e offre la propria consulenza in ambito design e pianificazione degli spazi per progetti che spaziano dalla Corea del Sud all’Argentina, dagli Stati Uniti ai Caraibi. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare
Carla Wilkins Carla Wilkins è membro del consiglio direttivo di IALD International Lighting Designer’s Association.Vive e lavora a Berlino e, oltre a un background da architetto, vanta trentacinque anni di esperienza come designer indipendente specializzata in illuminazione architettonica. Nel 1997 Wilkins ha co-fondato Lichtvision, dove espande continuamente i tradizionali limiti del design dell’illuminazione, fino a comprendere ogni tipo di esperienza visiva come global creative director di Lichtvision Design. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare