Magis PRESENTA

Alpina

Categoria: Sedute

Magis_Alpina

Magis_Alpina

Ispirata al disegno semplice e alla multifunzionalità delle sedie alpine tradizionali, Alpina incarna perfettamente l’interesse verso la sperimentazione e lo sviluppo di nuovi materiali che contraddistingue sia Magis che Barber Osgerby.

Designed by
Barber & Osgerby
Magis_Alpina
Magis_alpina_immagine_photo_gallery_1_hr.jpg
Magis_alpina_immagine_photo_gallery_2_hr.jpg
Magis_alpina_immagine_photo_gallery_3_hr.jpg
Magis_alpina_immagine_photo_gallery_4_hr.jpg
Magis_Alpina

Magis_Alpina

Magis_Alpina
Descrizione del prodotto
una sedia progettata per essere longeva, sia in termini di estetica che di durabilità.
Con una struttura in massello di frassino, che riprende le forme dei tradizionali arredi alpini, e uno schienale ergonomico estremamente comodo in un’innovativa bioplastica stampata ad iniezione, Alpina offre una seduta che si sposa bene sia con ambienti classici, che contemporanei, e dunque è un elemento d’arredo senza tempo.
Elegante, comoda e versatile, Alpina è disponibile in tre versioni: con struttura in frassino naturale e schienale beige o verde oliva, e con struttura in frassino tinto nero e schienale nero.
Magis_Alpina
Nome prodotto

Alpina

Designer

Edward Barber & Jay Osgerby

Materiali

Legno, Plastica

Caratteristiche

ergonomico

Dimensioni
cm 45x42x81
Processo produttivo
In termini di risorse, la sedia mira ad essere un archetipo di design circolare, utilizzando solo legno certificato FSC e un nuovo polipropilene derivante da oli da cucina esausti, una combinazione di materiali non solo resistenti, ma anche riciclabili.
Anno

2022

Sito web ufficiale

https://www.magisdesign.comSalone del mobile

Magis_Alpina
quote
“La bioplastica utilizzata nel design di Alpina è un passo verso un futuro dove tutti i nuovi prodotti sono creati a partire da materiali responsabili, durevoli e riciclabili.”
(Edward Barber & Jay Osgerby)
quote
BRAND SELECTION
OUR PRODUCTS
Magis_Chair_One

Magis

Chair_One

Chair _One, ovvero una sedia assolutamente unica. La scocca è una struttura realizzata con forme geometriche piane che si uniscono ai lati, come un pallone da calcio.

Magis_riace_sofa_immagine_anteprima.jpg
Novità

Magis

Riace

Riace, inno alla bellezza del paese dei Bronzi da cui prende anche il nome, è un cortocircuito di rigore dinamico.

Magis_Plato

Magis

Plato

Plato di Jasper Morrison si presenta come una sedia dalle linee rigorose e minimaliste, versatile e robusta che ben si adatta sia ai contesti indoor che outdoor.

Magis_Twain
Novità

Magis

Twain

L’ispirazione nasce dalla classica sedia Safari Chair, ma Twain, la poltroncina progettata da Konstantin Grcic, fa un passo avanti nella progettazione e diventa soprattutto uno studio sulla sosteni

Magis_Steelwood Chair

Magis

Steelwood Chair

Steelwood Chair, ovvero l’incontro fra due materiali della tradizione, la lamiera d’acciaio e il legno massello di faggio, uniti in un assemblaggio mirabile dal punto di vista tecnico e formale.

Magis_Costume

Magis

Costume

Totalmente modulare: il nuovo sistema di divani Costume di Stefan Diez è pragmatico e versatile, con un occhio di riguardo all’ambiente. Un prodotto informale e all’avanguardia.

Magis_Ettore

Magis

Ettore

Il mulo da anni è assurto a emblema della nostra azienda. Il suo nome è Ettore come l’eroe omerico, invincibile guerriero che solo un semideo è riuscito a sconfiggere.

Magis_tacito_sideboard_immagine_anteprima.jpg
Novità

Magis

Tacito

Tacito, una collezione di due mobili contenitori pensata per la zona living, la cucina e l’ufficio, è capace di riassumere, nella sua semplicità formale, una grandezza progettuale intelligente e al

Magis_Air-Chair

Magis

Air-Chair

Air-Chair non è una sedia di plastica qualsiasi: infatti prende il nome dalla tecnologia “air moulding” che consente di realizzare un prodotto resistentissimo ma allo stesso tempo leggero, utilizza

Magis_Bouquet

Magis

Bouquet

Disegnata da BrogliatoTraverso, questa piccola lampada ricaricabile rispecchia il modus operandi dei designer: semplificare e disegnare oggetti essenziali, che con pochi dettagli sanno moltiplicare

Magis_Troy

Magis

Troy

Troy è un concetto di semplicità e comfort che rende possibili variazioni praticamente infinite, giocando con diversi materiali, abbinamenti e tipologie di seduta.

Magis_Bombo

Magis

Bombo

Bombo - presentato per la prima volta nel 1996- è un oggetto che oramai è entrato nell’immaginario comune come lo sgabello contemporaneo per antonomasia.

Magis_Coves
Novità

Magis

Coves

La collezione di specchi in ceramica Coves è il primo progetto di Guglielmo Poletti per Magis, espressione di un design intelligente e visionario, in grado di unire maestria artigianale e design co

Magis_Trave

Magis

Trave

Un nuovo modo di concepire una seduta, una complessità risolta con un segno semplice e caratterizzante.

Magis_Aka

Magis

Aka

Un po’ sedia, un po’ sgabello, un po’ scultura, questo poliedrico oggetto interpreta i fondamenti della progettualità in modo intelligente e ironico, offrendo un prodotto che conferisce carattere e

Magis_Spun

Magis

Spun

Spun non è solo una seduta, è un nuovo modo di concepire la seduta ed anche di sedersi.