Magazine dal mondo Edicola alla Fiera Campionaria di Milano del 1964, photo courtesy Archivio Fondazione Fiera Milano Scopri le news e i racconti delle riviste internazionali dal Salone del Mobile.Milano 2022 Leggi i daily report delle riviste internazionali dal Salone del Mobile.Milano 2022 I daily report della stampa internazionale sempre aggiornati, che raccolgono informazioni, novità e punti di vista dal Salone del Mobile.Milano 2022 In occasione della 60° edizione del Salone del Mobile.Milano, le riviste di tutto il mondo raccontano sulle loro pagine approfondimenti, incontri esclusivi con designer e tutte le collezioni inedite delle aziende che espongono in fiera. Qui sotto i link per seguire la 60° edizione della fiera attraverso la loro penna: Tutti i contenuti di StirWorld sul Salone del Mobile, anticipati da un’intervista esclusiva a Maria Porro Salone del Mobile 2022: le ultime architetture e le novità secondo Archdaily La Fiera di Milano 2022 di Haus | Pinò | Gazeta do Povo Milano, raccontata da Glocal design magazine Il Milan Report di Vogue Living Australia Milantrace: la Milano Design Week di Yellowtrace Tutte le novità del Salone da 90+10 Milano 2022, raccontato da LEG!T magazine Il Salone del Mobile di Design Pataki Il report MILANOSALONE2022 di Real Kitchen & Interior Tutte le novità dell'anno da Milano sul sito di Intramuros 7 giugno 2022 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Storie La biblioteca delle vacanze. 5 libri “importanti” da assaporare con calma Dalle sedie di Robert Wilson alle favole sui Castiglioni. Dal Compasso d’Oro al pensiero di Beatrice Leanza a un bookazine sul luxury. Letture imprescindibili per chi ama profondamente questa disciplina Patrizia Malfatti
Manifestazioni I nuovi arredi outdoor, tra sostenibilità, materia, colore Confortevoli e sostenibili, gli arredi per l’outdoor si declinano in molteplici interpretazioni, nel segno dell’innovazione e di una ricerca estetica sempre più evoluta Marilena Pitino
Storie La biologia della luce, secondo Manuel Spitschan Cosa c’entra la cronobiologia con il design? Manuel Spitschan, professore alla Technische Universität München, ci spiega perché la luce è essenziale per il nostro benessere. E perché i designer dovrebbero saperne di più per progettare meglio Giulia Zappa