Magazine dal mondo La “grand guide du design 2023” di AD Francia è lo strumento ideale per un’overview su quello che sarà il mondo del design nel 2023 e per tenere traccia di tutte le novità da aspettarsi quest’anno La “grand guide du design 2023” di AD Francia è lo strumento ideale per un’overview su quello che sarà il mondo del design nel 2023 e per tenere traccia di tutte le novità da aspettarsi quest’anno “Come ogni anno da tredici anni, AD presenta la sua nuova edizione speciale AD Collector Design. Sempre più abbondante, raccoglie in circa 190 pagine le tendenze più forti, i progetti dei designer da tenere d’occhio e tutte le novità più importanti. Insomma, dà il posto d'onore al design in tutte le sue forme” - esplora qui il numero 27 di AD Collector Design. Rivista: AD France - Collector Design Paese: Francia Numero: 27 Articolo: La grande guida al design 2023 Foto: Aurélien Chauvaud, courtesy AD France 23 gennaio 2023 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Storie La biblioteca delle vacanze. 5 libri “importanti” da assaporare con calma Dalle sedie di Robert Wilson alle favole sui Castiglioni. Dal Compasso d’Oro al pensiero di Beatrice Leanza a un bookazine sul luxury. Letture imprescindibili per chi ama profondamente questa disciplina Patrizia Malfatti
Manifestazioni I nuovi arredi outdoor, tra sostenibilità, materia, colore Confortevoli e sostenibili, gli arredi per l’outdoor si declinano in molteplici interpretazioni, nel segno dell’innovazione e di una ricerca estetica sempre più evoluta Marilena Pitino
Storie La biologia della luce, secondo Manuel Spitschan Cosa c’entra la cronobiologia con il design? Manuel Spitschan, professore alla Technische Universität München, ci spiega perché la luce è essenziale per il nostro benessere. E perché i designer dovrebbero saperne di più per progettare meglio Giulia Zappa