Jada Poltrona
Categoria: Divani e poltrone

Poltrona imbottita e avvolgente, parti in metallo cromato. Rivestita con tessuti o pelle della nostra collezione.

Curve, tagli, linee ipertese disciplinano forme fluide incontenibili, alternando contrapposte zone introflesse ad altre in rotonda espansione.
Design by Studio Ervas Basilico Girardi

Poltrona imbottita con forma morbida e sinuosa con base girevole in metallo cromato. Rivestita nei tessuti o pelli della nostra collezione.

Poltrona dal grande impatto visivo, dove le linee curve e sottili ne caratterizzano la forma.

Divano con struttura metallica portante incorporata totalmente nell'imbottitura in gomma uretanica indeformabile, cuscini di seduta e di schienale completamente in piuma.

Dal design ricercato, il bracciolo in continuità morbida con lo schienale, accoglie l’originale incontro felice di volumi slanciati verticale.

Ad affiancare il tavolo c’è la credenza Giorgio. Visivamente una madia pulita e sobria che si scopre man mano che gli si gira attorno.

Schienali curvi sovrapposti, a due profondità differenziate per un diverso comfort di seduta.

Poltrona dal grande impatto visivo, dove le linee curve e sottili ne caratterizzano la forma.

Quentin è disegnato in stile libero. Curve, tagli, linee ipertese disciplinano forme fluide incontenibili, alternando contrapposte zone introflesse ad altre in rotonda espansione.

Poltroncina avvolgente con base in metallo, rivestita con tessuti e pelli della nostre collezione.

Divano imbottito lineare a due e tre posti e composizioni con chaise longue terminale destra e sinistra, con forme plastiche e flessuose.

Una struttura metallica dalle forme sinuose viene vestita da una scocca in cuoio. Un unico pezzo di cuoio calza perfettamente la struttura per conferire comodità alla seduta e ai braccioli.

Piani verticali e orizzontali che si sormontano. Linee geometriche che si articolano nello spazio creando accostamenti cromatici differenti.

L’idea della poltrona Antelope nasce dall’Antelope Canyon formatosi migliaia di anni fa grazie all’erosione della pietra arenaria ad opera di vento ed acqua.