Calatea Chair

Dettagli che si trasformano in elementi distintivi, in un gioco di rinnovate proporzioni e funzioni.
La sedia Calatea si affianca all’omonima poltrona che, con il suo debutto nel 2017, ha siglato l’inizio della collaborazione tra Cristina Celestino e Pianca.

Opzionale, il cuscino per lo schienale: imbottito come la seduta, rende Calatea ancora più avvolgente, assicurando un comfort ottimale.
I rivestimenti sono disponibili in tutti i tessuti delle collezioni Pianca, mentre le gambe possono essere scelte in legno laccato a poro aperto o in essenza.

Calatea Chair
Cristina Celestino
2022

Cristina Celestino nasce nel 1980 a Pordenone. Nel 2005, dopo aver concluso il percorso universitario alla facoltà di Architettura IUAV di Venezia, inizia a collaborare con prestigiosi studi di progettazione e dedica la sua attenzione all’architettura d’interni e al design.
Nel 2009 si trasferisce a Milano dove fonda il brand Attico Design: una produzione di lampade e arredi caratterizzati dalla ricerca meticolosa sui materiali e sulle forme.
Nel 2012 viene selezionata per partecipare al Salone Satellite e dopo questa esperienza i prodotti di Attico Design vengono esposti in numerose gallerie e showroom internazionali. Tra questi il progetto Atomizers, prodotto da Seletti, entra a far parte della collezione permanente del design italiano della Triennale di Milano.
Nel 2016 riceve il Premio Speciale della Giuria “Salone del Mobile.Milano Award
Oggi Cristina Celestino disegna progetti esclusivi per una clientela privata e per aziende.