MisuraEmme
PRESENTA
AA1

Divano-letto trasformabile, semplice ed elegante

Descrizione prodotto
Prodotto storico del 1932.
Il divano-letto di Alvar Aalto rappresenta l’anello mancante nella biografia del maestro finlandese. Alla fine degli anni Venti, Aalto ha aderito al movimento funzionalista di influsso germanico, partecipando nel 1929 a Francoforte al congresso dei CIAM sull’”Existenzminimum”, dove entra in contatto con Gropius, Moholy-Nagy e Giedion. Lo stesso Siegfried Giedion nel 1932 lo coinvolge per una collezione da lui coordinata per Wohnbedarf, mettendo in produzione il divano trasformabile, che tra l’altro, rispecchia perfettamente quei canoni di semplicità d’uso e leggerezza raccomandati a Francoforte. Il divano venne esposto nel 1932 a Stoccarda, e successivamente all’Expo Universale di Bruxelles nel 1935.
Il divano-letto di Alvar Aalto rappresenta l’anello mancante nella biografia del maestro finlandese. Alla fine degli anni Venti, Aalto ha aderito al movimento funzionalista di influsso germanico, partecipando nel 1929 a Francoforte al congresso dei CIAM sull’”Existenzminimum”, dove entra in contatto con Gropius, Moholy-Nagy e Giedion. Lo stesso Siegfried Giedion nel 1932 lo coinvolge per una collezione da lui coordinata per Wohnbedarf, mettendo in produzione il divano trasformabile, che tra l’altro, rispecchia perfettamente quei canoni di semplicità d’uso e leggerezza raccomandati a Francoforte. Il divano venne esposto nel 1932 a Stoccarda, e successivamente all’Expo Universale di Bruxelles nel 1935.

Nome prodotto
AA1
Designer
Alvar Aalto
Dimensioni
203x93 h65 cm
