Fusion

Fusion è una sorta di social network ma con persone reali. Un sistema bench adatto a lavoro collaborativo, individuale, meeting, momenti di relax e di condivisione, che integra aree lounge, postazioni di lavoro e dettagli user-friendly.
Design John Bennett e Sakura Adachi.
L’ambiente di lavoro degli uffici sta diventando sempre più versatile: non è solo un posto dove lavorare, ma anche incontrare e chiacchierare, mangiare e bere, riposare e rilassarsi.
Fusion è costruito sulla base di una sorta di struttura tridimensionale: ogni dettaglio è attentamente progettato attorno ai comportamenti e alle attività delle persone nello spazio ufficio. Una varietà di configurazioni crea atmosfere e paesaggi diversi, che non sono adatte solo al lavoro individuale e collaborativo, ma anche a riunioni estemporanee e brevi pause in un ambiente più rilassante e domestico (homely) e in un contesto meno istituzionalizzato. Fusion è un sistema per ufficio che risponde anche a un nuovo scenario come la condivisione e lo spazio di co-working.
Il posto di lavoro dovrebbe essere come una specie di social network ma con persone reali che vogliono divertirsi ed esprimere le loro personalità, pur lavorando come un team.
A livello tecnico, Fusion è realizzato con struttura in tubolare metallico 40X40, spessore 20/10, verniciata a polveri epossidiche in due finiture standard (bianco ed antracite), ed in una finitura on demand (melanzana). I piani sono realizzati in nobilitato melaminico sp. 30 mm, e sono scorrevoli orizzontalmente su distanziali, in modo da permettere un facile accesso alle prese ed ai cavi alloggiati presso la vaschetta di metallo centrale. I piani di lavoro sono disponibili nelle finiture standard betulla, bianco o antracite.
Gli screen divisori sono realizzati in conglomerato ligneo rivestito in tessuto, e attrezzati con elastici o tasche porta riviste. Gli storage soprapiano o sottopiano (portaborse) sono realizzati in lamiera metallica pressopiegata. I divani sono realizzati con telaio in conglomerato ligneo e rivestimento in tessuto, nelle stesse finiture degli screen.
Fusion si trasforma, oltre che a livello funzionale, anche nell'utilizzo di materiali, dando vita a Fusion green: in collaborazione con l'Arch. Matteo Silverio, infatti, Fusion si è evoluto diventando ancora più versatile e people oriented. I piani di lavoro in nobilitato melaminico sono sostituiti con piani realizzati con olio di semi di lino e canapa. Gli screen divisori vengono affiancati da fioriere stampate in bioplastiche derivanti da fondi di caffè e contenenti una tecnologia per la sanificazione automatica dell'aria. Tutte le piccole componenti in plastica sono sostituite da bioplastiche di derivazione organica.
#madeinmila


