BRAND PAGE

Dada

Contattaci
Ratio

Dal 1979 Dada è parte del Gruppo Molteni, primo gruppo industriale indipendente del settore furniture di alta gamma con una produzione 100% made in Italy. 

Design e sperimentazione sono da sempre gli elementi identificativi di Dada, che realizza proposte innovative sul piano formale, tecnologico e tipologico, sviluppate attraverso un’intensa attività di ricerca, condotta in collaborazione con architetti e designer internazionali. 

Corporate Compound

Corporate Compound

Uno spazio di rappresentazione, dove raccontare l'identità del brand. Situato nel cuore del distretto della Brianza, il Comporate Compound si compone del Molteni Museum, dell'Archivio Storico, dell'installazione QallaM, delllo showroom e della fabbrica. 

Corporate Compound | Molteni Museum

Corporate Compound | Molteni Museum

Uno spazio dedicato alla storia dell'Impresa - prodotti, prototipi, storie e immagini - raccontata con uno sguardo al presente e al futuro attraverso un accurato programma di iniziative.

Corporate Compound

Corporate Compound | Spazio QallaM

Luogo di rappresentazione del tema della Qualità, realizzato nel 2006 da Patricia Urquiola e Menzione d’onore del XXIII Premio Compasso d’Oro ADI

Corporate Compound

Corporate Compound | Spazio QallaM

Uno spazio dinamico e in trasformazione, luogo di visione e di contaminazione per chi condivide i valori connaturati alla cultura del progetto.

Archivio Storico

Archivio Storico

L'Archivio Storico ha un ruolo fondamentale nella strategia culturale del Gruppo, come punto di riferimento per la conservazione e la promozione della cultura d’impresa. Il racconto dell’azienda e dei suoi protagonisti è affidato a materiali iconografici, prodotti e macchinari, documenti tecnici, amministrativi e commerciali. 

Industria 4.0

Industria 4.0

Molteni&C, che da sempre fa dell'innovazione il suo valore fondante, ha abbracciato ed attuato gli spunti e le opportunità scaturiti dalla quarta rivoluzione industriale e il nuovo progetto di industria 4.0.

Industria 4.0

Industria 4.0

Un processo che porta la produzione industriale ad essere sempre più automatizzata ed interconnessa, volto all’ottimizzazione dei sistemi produttivi, all’utilizzo mirato della materia prima, ai cicli di produzione avanzati.

Corporate Compound

Galleria di Arte Moderna di Milano, 2015 

Molteni&C e la GAM presentano 80!Molteni, una mostra che racconta per la prima volta 80 anni di esperienza, qualità ed innovazione dell'azienda. 

Salone del mobile Salone del mobile
Dal 1979 ogni cucina è disegnata per durare nel tempo. Un design sempre attuale, progettato per le abitazioni contemporanee con uno sguardo al futuro. Spazi domestici esclusivi, funzionali, dove la tecnologia è protagonista senza essere invasiva, per chi vive la cucina con passione, come il cuore della casa.
Intersection

Intersection — Vincent Van Duysen

Tivalì 2.0 by Yabu Pushelbert — Yabu Pushelbert

Tivalì 2.0 by Yabu Pushelbert — Yabu Pushelbert

Tivalì 2.0 — Dante Bonuccelli

Tivalì 2.0 — Dante Bonuccelli

Salone del mobile Salone del mobile
DADA HISTORY
Un’elevata conoscenza sia nel campo tradizionale che nella lavorazione del legno, sia in quello più innovativo dei metalli e dei nuovi materiali, consente di mettere in circolo energie sempre nuove.
Ciclo integrale di produzione 100% Made in Italy: dalla scelta dei materiali fino alla definizione del prodotto, grazie a processi produttivi certificati secondo le più esigenti norme internazionali.
Highlights 2021 Collection

Lo stile Molteni&C|Dada è da sempre in dialogo con i protagonisti del mondo dell’architettura. Grandi maestri del presente che progettano città, spazi, ambienti, interni e arredi, come Aldo Rossi, Jean Nouvel, Foster + Partners, Michele De Lucchi, per citarne alcuni.

Il progetto narrativo Molteni&C|Dada 2021, concepito dal direttore creativo Vincent Van Duysen, è un omaggio a due grandi protagonisti di una delle più creative stagioni dell’architettura e del design italiani, due interpreti, in modo parallelo ma con linguaggi autonomi, del Movimento Moderno e della rivoluzione del Razionalismo: Ignazio Gardella e Carlo Scarpa.

Intersection design Vincent Van Duysen

Intersection è una cucina dal forte carattere espressivo e dettagli ricercati che evidenziano l’eccellenza Dada nella lavorazione della materia.

Intesection

Un sistema che propone una gamma infinita di composizioni lineari, angolari ad isola.

Intesection

Superfici e piani di lavoro creano giochi di luci ed ombra.

Intesection

Un disegno di memoria architettonica dominato dalla proporzione geometrica.

Intesection

Il top diventa l’elemento generatore del progetto, contraddistinto da un nuovo disegno dallo spessore di 50 mm.

Intesection

Intarsi sulle ante esaltano la matericità dell’essenza e nobilitano la plasticità delle superfici laccate.

Salone del mobile Salone del mobile
Ratio design Vincent Van Duysen

L’approccio di Vincent Van Duysen per la sua seconda collezione è solido, basato sulla presenza di forme compositive simili ad edifici e sull’uso sapiente dei materiali di cui è un indiscusso interprete.

Ratio

Reticoli metallici disegnano l’architettura di basi, pensili, colonne, cappe e accessori.

Ratio

Volumi pieni, volumi vuoti e piani di diversi spessori si agganciano agli elementi tecnici strutturali, esili e minimali, creando un elegante gioco di equilibri.

Ratio

Nuove basi a terra per ampliare le soluzioni progettuali dotate di due tipi di anta a doghe o “Frame”.

Salone del mobile Salone del mobile