Dal 6 al 14 aprile, all’interno della Conca dell’Incoronata, le cui porte lignee sono state progettate da Leonardo, il Salone ha offerto alla città Aqua. La visione di Leonardo, un’esperienza immersiva site specific ideata da Marco Balich e sviluppata insieme a Balich Worldwide Shows.
Protagonista assoluta l’acqua, elemento naturale a lungo studiato dal Maestro in qualità di artista, architetto, scienziato e ingegnere.

A copertura della Conca, è stato creato un innesto architettonico sotto forma di grande specchio d’acqua, al cui estremo un grande schermo LED diveniva una finestra sulla Milano del futuro mostrando uno skyline mutevole a seconda del momento della giornata.
Al di sotto di questa struttura, proprio all’interno del canale, è stata creata una wunderkammer in cui i visitatori hanno potuto godersi tutta la bellezza, l’energia e la forma dell’acqua grazie a un ambiente totale che li ha avvolti con immagini e suoni grazie all’uso delle tecnologie più avanzate. Dopo il passaggio attraverso una porta sensoriale che invitava lo spettatore a lasciare la caotica routine della città e abbandonarsi a un’esperienza di inedita immersione, il percorso iniziava in una mirror room in cui una sinfonia interattiva di suoni e gorgoglii orchestrava l’erogazione di reali getti d’acqua.
Al termine del percorso, una proiezione eterea, svelava il movimento ascendente e discendente delle acque gestite dalle chiuse leonardesche. Mentre il livello saliva, luci stroboscopiche modificavano con un’illusione ottica i getti d’acqua, rallentandoli fino a isolarli in gocce lentissime, sospese nel tempo e nello spazio, riflesse e moltiplicate all’infinito negli specchi. L’esperienza si concludeva quando la proiezione diventava trasparente rivelando un’inaspettata rielaborazione artistica dei disegni del Maestro.
Per i visitatori in attesa, è stato creato un foyer informativo, situato prima del Ponte delle Gabelle, in cui approfondire il legame di questo luogo storico nel cuore di Milano con il genio poliedrico di Leonardo attraverso lo studio dell’acqua.
CREDITI
Creative and Executive Production Balich Worldwide Shows Srl
Creative Executive Producer - Marco Balich
Creative Supervisor - Marta Marchesi
Executive Producer - Laura Cappelli
Project Manager - Alessandra Rossetti
Artistic Director - Marco Cisaria
Set, Light & Water Design - NONE Collective
Video Content & Motion Design - Territory Studio
Indoor Video Art Design - Karmachina
Real-time Compositing Software Programmer - Andrew Quinn
Outdoor Sound Design & Soundtrack - Chiara Luzzana
Indoor Sound Design & Soundtrack - Maurizio D’Aniello (The Spectrum Studio)
Scientific Consultant - Simone Ferrari
Technical Director - Matteo Tagliabue
Data e orari
10:00 - 22:00